Si trasmette Pubblicato da parte dell’Arcidiocesi Cosenza-Bisignano il programma del Settenario in onore della Madonna del Pilerio che si terrà, come ogni anno in Cattedrale, e culminerà con la festa e la processione in onore della Patrona dell’Arcidiocesi e della Città di Cosenza.

Come sempre le celebrazioni saranno trasmette in diretta sulla radio diocesana e sui canali social della Cattedrale di Cosenza. Il nutrito programma che quest’anno avrà un carattere intensamente Giubilare si aprirà martedì 4 Febbraio con l’esposizione della statua processionale della Madonna e l’ora di guardia alle 16.00. Nella messa delle 18.00 si terrà il consueto omaggio floreale da parte dei cavalieri e delle Dame del Santo sepolcro. 

Leggi anche ⬇️

Madonna del Pilerio, il programma del Settenario a Cosenza

Durante le giornate del settenario saranno celebrate due messe, alle 8 e alle 18, mentre la domenica sarà inserita anche la messa delle 11. Ogni sera alla celebrazione delle 18 parteciperanno i fedeli delle foranie, come da calendario, accompagnati dai sacerdoti. Venerdì 7 febbraio alle ore 19.30 si terrà la Lectio Magistralis “La Madonna nell’arte” di Pietro Negroni del prof. Mario Vicino.

Domenica 9 febbraio con partenza alle 06.00 si terrà il XXII pellegrinaggio del silenzio con partenza dalla chiesa parrocchiale di San Vito in via degli Stadi. L’icona della Madonna Vergine del Pilerio in vista della giornata del malato farà visita ai presidi ospedalieri: alle 15.00 al Mariano Santo e alle 15.30 all’Ospedale dell’Annunziata. Alle 16 il Vescovo presiederà la messa nella cappella dell’Ospedale. 

L’11 febbraio (memoria della Beata Vergine di Lourdes) giornata del malato con santa Messa alle ore 11. Vespri solenni alle ore 18, (che introdurranno alla festa) presieduti dal Vescovo. Quest’anno la messa solenne del 12 febbraio, con l’offerta del cero e la partecipazione delle autorità, si svolgerà al mattino, alle 11.30, presiedute dall’Arcivescovo Metropolita, monsignor Giovanni Checchinato. 

Nel pomeriggio si terrà la processione con inizio alle ore 16 secondo il consueto itinerario, preceduta dalla santa messa celebrata da monsignor Leonardo Bonanno Vescovo emerito di San Marco-Scalea.  Le altre messe della giornata saranno celebrate alle 7.00, alle 08:30, alle 10.00 alle 18.00 e alle 20.00. La tematica di tutto il settenario che sarà trattata nelle catechesi giubilari  sarà “Maria modello e guida nel cammino della Speranza cristiana” e sarà tenuta da frà Ippolito Fortino, ofm capp.