Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
La vita di Mario Gualtieri sarà presto raccolta in una biografia. Il progetto, promosso dal figlio Maximiliano Gualtieri, coinvolge tra gli altri Sergio Crocco, animatore dell’associazione La Terra di Piero, e il giornalista Claudio Dionesalvi.
Sarà soltanto l’ultima di una serie di iniziative organizzate per tenere vivo il ricordo dell’interprete di Buonanotte Cosenza, a poco meno di cinque anni dalla sua scomparsa. Dopo gli eventi andati in scena al Teatro ed all’Arena Rendano ed il murales comparso nel quartiere di Casali, dove Mario Gualtieri ha vissuto circondato da dischi, premi e souvenir raccolti anche oltreoceano durante la sua lunga carriera, sulla parete della Casa Museo dell’artista, sono comparse alcune nuvolette bianche con dipinti all’interno alcuni versi iconici dei brani cantati dal menestrello del capoluogo bruzio.
A realizzarli proprio Maximiliano Gualtieri insieme a Carmen Nocito e Vittorio Scacchetti: «Abbiamo così abbellito il largo intitolato a mio padre, dove spesso indugiava a parlare con gli amici o, più semplicemente, a scrutare il passaggio del treno sugli adiacenti binari delle Ferrovie della Calabria – ha detto al nostro network – Continuo a ricevere manifestazioni di vicinanza e di affetto nonostante il tempo trascorso, perché ha sempre mantenuto un solido legame con le sue radici e con i colori rossoblù. Riecheggia ancora la sua voce nell’inno ufficiale della squadra di calcio trasmesso prima delle partite. Infatti faccio parecchio fatica a frequentare lo stadio».