La cerimonia a Trebisacce. La serata è stata molto più di una semplice competizione: un autentico spettacolo, animato da ospiti d’eccezione e momenti indimenticabili
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Sotto il cielo stellato di Trebisacce, tra la luce argentata della luna, il magico pontile e i riflessi scintillanti della ruota panoramica, il palco dell’anfiteatro comunale sul lungomare si è trasformato in un teatro di sogni e bellezza.
Tra scenografie suggestive e un’atmosfera sospesa tra realtà e meraviglia, la finalissima di Miss Italia Calabria ha incoronato la nuova ambasciatrice del fascino calabrese: Manuela Pugliese è Miss Calabria 2025.
Una serata indimenticabile, arricchita da ospiti d’eccezione, musica e emozioni, in cui la bellezza si è intrecciata con il fascino del mare, della notte e delle stelle, celebrando non solo l’eleganza ma anche l’orgoglio e l’energia della nostra terra.
La fascia di Miss Social Calabria 2025 è stata assegnata a Elisa D’Andrea. Il titolo di Miss Capitale della Sila 2025, precedentemente assegnato a Manuela Pugliese, è stato conferito a Tonia Luzzi, che durante la finalissima di Miss Calabria è risultata la prima tra le miss non fasciate. Le neoelette voleranno alle prefinali di Miss Italia insieme alle concorrenti vincitrici delle selezioni regionali: Miss Magna Graecia 2025 - Giorgia Bettolino; Miss Sport Givova Calabria 2025 - Arianna Rattà; Miss Rocchetta Bellezza Calabria 2025 - Carla Metallo; Miss Valle dell’Esaro 2025 - Federica Iurlaro; Miss Cinema Calabria 2025 - Mariantonietta Samà; Miss Miluna Calabria 2025 - Melissa D’Ambrosio; Miss Eleganza Calabria 2025 - Marica Mazza; Miss Borghi più belli d’Italia 2025 - Elene Barreca; Miss Sorriso Calabria 2025– Adriana Tetto; Miss Framesi Calabria 2025 - Francesca Riccio.
Linda Suriano e Carmelo Ambrogio, titolari della Carli Fashion Agency ed esclusivisti regionali di Miss Italia, hanno dichiarato con soddisfazione: «Siamo felicissimi di essere arrivati all’atto finale in uno scenario mozzafiato. Dopo due splendide finali a Oriolo, uno dei borghi più belli d’Italia, quest’anno abbiamo scelto Trebisacce, Bandiera Blu e magnifica località tra le più suggestive della Calabria.
È stata una stagione impegnativa e vogliamo ringraziare di cuore i numerosi amministratori, le comunità e i partner che hanno sposato il progetto Miss Italia. Grazie per la fiducia: ogni anno cerchiamo di rinnovarci e migliorare. Un ringraziamento speciale va all’amministrazione comunale di Trebisacce, al sindaco Franco Mundo, all’assessore Domenico Pinelli e a tutti i partner che hanno reso possibile questa manifestazione, in particolare Pino Curto, Mario Soldato, Pasquale Inzitari e Federico Grillo. Grazie ai nostri ospiti, alla giuria, alla stampa, alle nostre TV e radio ufficiali (Esperia Tv e Jonica Radio Tv), al pubblico presente e al popolo del web.
Siamo stati onorati di avere come special guest Chiara Galiazzo e Miss Italia 2024 Ofelia Passaponti, una miss speciale, ormai calabrese d’adozione. Ringraziamo la nostra instancabile squadra di professionisti e tutti i partner che ci hanno accompagnato in questo percorso: Carlomagno Auto, D&M - Design & Multimedia, Amarelli e Came Officine Grafiche. Grazie di cuore anche alle nostre miss e alle loro famiglie. Siamo convinti che finalista e prefinaliste siano un gruppo alto livello e abbiamo l’ambizione e la speranza che a vincere il titolo di Miss Italia sia una calabrese.
Ringraziamo la patron Patrizia Mirigliani e lo staff di Miss Italia per averci dato fiducia per il quarto anno consecutivo per l’organizzazione delle prefinali e finali nazionali». La serata ha celebrato la bellezza, il talento e l’eleganza delle partecipanti, rendendo omaggio all’orgoglio e all’energia della Calabria. La meravigliosa scenografia di Trebisacce, affacciata sul Mar Ionio, custodisce un patrimonio storico e culturale sorprendente.
Trebisacce si distingue anche per l’attenzione all’ambiente: Bandiera Blu 2025, per il dodicesimo anno consecutivo, a conferma della qualità delle acque, della gestione sostenibile del territorio e dei servizi turistici. Il sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, ha espresso grande soddisfazione per l’evento: «Questa serata rappresenta la conclusione di un’estate viva e ricca di appuntamenti.
Le bellezze di Trebisacce devono essere valorizzate e arricchite di contenuti attraverso manifestazioni di vario genere. Con questa kermesse abbiamo unito la bellezza delle ragazze a quella della nostra città. Eventi di questo tipo fanno crescere la comunità non solo sul piano culturale, artistico e civile, ma anche economico, generando lavoro, attrattività turistica e partecipazione dei cittadini.
Miss Italia è la dimostrazione di come l’iniziativa privata possa affiancarsi a quella pubblica con successo. Alle ragazze auguro grandi soddisfazioni». La finalissima di Miss Italia Calabria è stata trasmessa in diretta su Esperia TV (canale 15) e sulla pagina Facebook di Miss Italia Calabria, e questa sera andrà in onda su Jonica Radio TV (canale 82). Sotto la direzione artistica di Linda Suriano e la co-conduzione di Larissa Volpentesta, il palco si è trasformato in un turbine di eleganza, stile e spettacolo. Madrina della serata, Ofelia Passaponti, Miss Italia 2024. La passerella dell’Accademia New Style di Cosenza, guidata da Franca Trozzo, è diventata un vero e proprio gioiello scenico: un total gold scintillante che ha catturato lo splendore dei leggendari anni d’oro dello spettacolo italiano, facendo brillare ogni dettaglio della serata. Sul palco, l’energia dei Freschi di Zona ha travolto il pubblico con ritmo e carisma, mentre le coreografie di Lia Molinaro hanno trasformato ogni passo in poesia visiva. Tra i ballerini, Elena Mandolito e Giovanni Mussuto di PolEMove Wellness hanno regalato un’esibizione intensa e mozzafiato, un mix di eleganza, forza e intensità.
La serata è stata molto più di una semplice competizione: un autentico spettacolo, animato da ospiti d’eccezione e momenti indimenticabili. Special guest della finalissima di Miss Italia Calabria 2025, Chiara Galiazzo ha regalato al pubblico performance coinvolgenti e cariche di emozione, confermandosi protagonista indiscussa della serata.
Nella notte del 29 agosto, Miss Italia Calabria ha celebrato molto più della bellezza. Cinque personalità straordinarie hanno ricevuto il premio “#LaCalabriachevince”, riconoscimento a chi, con talento, passione e professionalità, ha portato in alto il nome della Regione nei settori artistico, giornalistico, medico, imprenditoriale e associazionistico: Francesco Repice (giornalista), Luigi Novello (fisioterapista), Filomena Greco (imprenditrice e Responsabile per la Calabria della Fondazione Marisa Bellisario).
Inoltre, il premio è stato assegnato per il loro talento a Chiara Galiazzo (artista) e Ofelia Passaponti (Miss Italia 2024). Chiara Galiazzo, vincitrice di X Factor nel 2012 e protagonista per tre volte al Festival di Sanremo — nel 2013 con “Il futuro che sarà,” nel 2015 con “Straordinario” e nel 2017 con “Nessun posto è casa mia” — si conferma una delle voci più autentiche del panorama musicale italiano.
La sua carriera è arricchita da numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui MTV Awards 2013, Medimex, Nickelodeon Kids’ Choice Awards, World Music Award e Summer Festival 2015. Con il suo nuovo progetto “Allegria Bugiarda”, Chiara continua a distinguersi per talento, sensibilità artistica e capacità di innovare, conquistando il pubblico ad ogni esibizione. «Credo che chi riesce a trasformare il proprio sogno in lavoro provi sempre grandi emozioni – ha dichiarato l’artista-. Allegria Bugiarda è la canzone uscita quest’estate, una novità per me, che di solito non creo brani estivi. Presto pubblicherò nuove canzoni.
Ho parenti calabresi e conosco molto bene questa terra. È stato meraviglioso ricevere questo premio, che metterò nel posto più visibile del mio salotto. Non avrei mai immaginato di ricevere così tanti premi nel corso della mia carriera». A decretare Miss Calabria 2025 è stata la giuria composta da: Mariolina De Marco (Euromaster), Mario Soldato (F.lli Soldato – Food e beverage), Pino Curto (Gioielleria Curto), Luca Corso (Miluna), Giuseppe Pirillo (Framesi), Vincenzo Iantorno (attore), Sara Dusi (hair- stylist), Debora Algieri (imprenditrice moda), Agnese Serra (content creator @tuttozarandco), Salvatore Garbato (make-up artist delle dive), Franca Trozzo (direttrice Accademia New Style di Cosenza), Saverio Albanese (giornalista), Alessandra Maiolino (Jonica Radio), Federico Grillo (imprenditore), Domenico Valente (chirurgo maxillo facciale ed estetico), Elia Diaco (angiologo), Cristina Gazzaruso (imprenditrice “Majorana Group”).
Ancora incredula per la vittoria, Manuela Pugliese ha raccontato con entusiasmo le emozioni vissute in un momento che rimarrà per sempre nella sua memoria, tra fuochi d’artificio e il calore travolgente del pubblico: «Ho iniziato questo percorso con leggerezza e spensieratezza, ma questa vittoria rappresenta la realizzazione di un sogno.
Non vedo l’ora di affrontare le finali di Miss Italia, giocarmela al meglio e portare in alto la mia terra e la mia Cassano. Spero di avere tante opportunità e sarò sempre pronta a coglierle». Ora non resta che scoprire chi sarà Miss Italia 2025, colei che porterà alto il nome del nostro Paese, incarnando talento, eleganza e carisma.