Il sindaco Faragalli ne ha dato notizia precisando il tutto è stato possibile grazie alla Cassa Depositi e Prestiti, che ha concesso un mutuo da 2,5 milioni di euro
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Un’opera attesa da decenni vede finalmente la luce. Il sindaco Biagio Faragalli e l’amministrazione hanno ufficialmente pubblicato il bando per i lavori della nuova piazza di Settimo, un intervento di grande valore simbolico e sociale, atteso da anni e ora pronto a trasformarsi in realtà concreta.
A comunicarlo con orgoglio e soddisfazione è il sindaco Biagio Faragalli, affiancato dalla presidente della Commissione Lavori Pubblici, Rosy Costanzo, e dal consigliere delegato ai Lavori Pubblici, Gerardo Molinaro: una squadra coesa e determinata che ha saputo tradurre le promesse in fatti, con tenacia e visione. «Oggi Montalto segna la storia - ha dichiarato il primo cittadino, visibilmente emozionato - La gara per la realizzazione della piazza è stata pubblicata. Avevamo preso un impegno con i cittadini durante la campagna elettorale: io stesso dissi che, se non fossi riuscito a realizzare questa piazza, non mi sarei ricandidato. A distanza di un anno, abbiamo rispettato quella parola data».
Il progetto ha richiesto un lavoro articolato: dopo aver ottenuto tutti i pareri favorevoli, l’Amministrazione ha superato anche l’ostacolo più complesso, quello del finanziamento. I fondi inizialmente previsti esistevano solo sulla carta: «Erano imputati in bilancio ma privi di reale liquidità - ha spiegato Faragalli - la svolta è arrivata con la richiesta accolta alla Cassa Depositi e Prestiti, che ha concesso un mutuo da 2,5 milioni di euro. Un impegno portato avanti con dedizione, frutto di un lavoro sinergico che ha coinvolto l’intera maggioranza».
«E’ per questo – ha aggiunto – che ringrazio il consigliere Gerardo Molinaro, che con me lavora instancabilmente per una Montalto nuova; Rosy Costanzo, guida attenta della Commissione; e l’intero Ufficio Lavori Pubblici, dall’ingegnere Massimiliano Costanzo all’architetto Di Magro, fino agli ingegneri Smeriglio e D’Amico, un team di tecnici validi, determinati e capaci. Questa piazza sarà uno spazio per tutti un luogo in cui la comunità potrà socializzare, crescere, ritrovarsi. Perché una città cresce solo se riesce a fare comunità. E noi, come amministratori, abbiamo il dovere di creare luoghi che uniscano e rendano tutti fieri di essere montaltesi».
Parole di grande soddisfazione anche dalla presidente Rosy Costanzo, che sottolinea il valore sociale dell’intervento: «Questa piazza non sarà solo un’opera pubblica: sarà il cuore pulsante di Settimo, un punto di riferimento dove si costruisce il senso di appartenenza. Una svolta attesa da tempo, in un quartiere dinamico, ma finora privo di un vero spazio di aggregazione».
Il consigliere delegato Gerardo Molinaro ha ricordato l’impegno preso in campagna elettorale e la coerenza nel portarlo a termine: «Avevo promesso ai cittadini una piazza degna di questo nome. Oggi, con orgoglio, posso dire che quella promessa è stata mantenuta. Il progetto è stato migliorato nei dettagli per essere più funzionale, ma ha conservato la sua identità. Non è stato un percorso facile: tra l’acquisto dei terreni e le questioni finanziarie, ci siamo trovati di fronte a molte sfide. Ma non ci siamo mai fermati. Le parole sono diventate fatti».