Contrastare lo spopolamento e promuovere nuovi insediamenti produttivi e abitativi. È questo l’obiettivo del progetto «Riabitare il borgo di Mormanno», con cui l’Amministrazione comunale ha ottenuto un finanziamento di 100mila euro dalla Regione Calabria.

L’iniziativa prevede due linee di intervento: 20mila euro a fondo perduto per chi trasferisce la residenza nel Comune e apre un’attività economica con sede legale a Mormanno (rivolto a imprenditori e professionisti); 5mila euro una tantum per i pensionati che scelgono di vivere stabilmente nel borgo

A guidare l’iniziativa è il sindaco Paolo Pappaterra, che ha espresso soddisfazione per il risultato: «È un risultato importante per tutta la comunità. Abbiamo lavorato con determinazione per intercettare questa opportunità strategica, convinti che il futuro del nostro borgo passi da politiche attive di ripopolamento e sviluppo economico».

Il progetto è stato interamente redatto dal Comune e rientra in una strategia più ampia di rilancio demografico ed economico. «Mormanno ha tutte le carte in regola per diventare una meta attrattiva: qualità della vita, servizi, paesaggi naturali e ora anche incentivi concreti», ha sottolineato Pappaterra.

L’Amministrazione è già al lavoro per avviare operativamente il progetto. Dopo la firma della convenzione con la Regione Calabria, prevista entro settembre, saranno pubblicati i bandi e le linee guida per accedere ai contributi.