L’incontro con i giornalisti all’interno della tensostruttura in fase di allestimento
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Sarà un incontro speciale, autentico, immerso nel cuore pulsante dell’organizzazione. Lunedì 13 ottobre, alle ore 11:00, si terrà la conferenza stampa ufficiale di presentazione dell’Oktoberfest Calabria 2025, non in una sala convenzionale, ma all’interno della tensostruttura ancora in allestimento, nell’area mercatale di Rende.
Una scelta fortemente simbolica e voluta, per valorizzare il lavoro, la dedizione e l’impegno delle centinaia di persone che stanno contribuendo alla realizzazione di quello che, edizione dopo edizione, si è affermato come l’evento più importante d’Italia nel suo genere. Organizzato da WISEA Eventi, l’Oktoberfest Calabria si svolgerà dal 17 ottobre al 2 novembre, con un ricco calendario di eventi, spettacoli, enogastronomia e attività per tutte le età.
Apertura tutti i giorni dalle 19.30 in poi, mentre le domeniche dalle 12:00 alle 23:00, confermandosi non solo come festa popolare, ma come vera impresa culturale e produttiva, che genera un importante indotto per il territorio.
PROGRAMMA DELLA CONFERENZA STAMPA
Dopo la sigla di apertura con lo spot ufficiale Mediaset, introdurrà i lavori Marco Tiesi, raccontando le motivazioni che hanno portato a scegliere la tensostruttura in allestimento come location della conferenza. Un gesto concreto per sottolineare che dietro ogni grande evento ci sono mani, volti, professionisti e maestranze che ne rendono possibile la realizzazione. Seguirà l’intervento di Walter Sposato, direttore artistico.
A testimonianza della crescita dell’evento, saranno proiettati due video: uno con i numeri dell’edizione (232 persone assunte, 7 dipendenti a tempo indeterminato, oltre 40 aziende fornitrici calabresi) e un altro con i momenti più significativi delle edizioni passate. Tra le novità 2025, la presentazione del nuovo sistema di prenotazione basato su credito da utilizzare durante l’evento, pensato per rendere l’esperienza del pubblico ancora più fluida e interattiva. Ampio spazio sarà dedicato al programma artistico: spettacoli serali, eventi a tema, partnership con Play Town (ingresso gratuito per i bambini il sabato dalle 20:00 a mezzanotte), la gara podistica nazionale da 10 km (domenica 19 ottobre) e laserata di beneficenza in collaborazione con “La Terra di Piero”.
Tra gli interventi previsti, anche un focus sulla campagna di prevenzione e sensibilizzazione in collaborazione con il SERD di Cosenza, con la partecipazione della Dott.ssa Anna Maria Coscarello. Intervento di Wlady Nigno di Calabria Food Tour, che parlerà del ruolo del cibo nella promozione culturale, e della valorizzazione dei prodotti tipici.Sul palco anche le istituzioni, a partire dalla Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, che porterà il proprio saluto.