La riconferma voluta dal presidente Gianfranco Filippelli premia anni di dedizione e umanità. La vicepresidente del Consiglio comunale di Rende, Stefania Galassi: “Una guida preziosa per la comunità”
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
La riconferma di Luigina alla direzione della LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Sezione Provinciale di Cosenza, da parte del presidente Gianfranco Filippelli, è molto più di un atto amministrativo: rappresenta il riconoscimento di un percorso di impegno, competenza e profonda umanità che negli anni ha dato un’impronta decisiva all’associazione.
Sotto la sua guida, la LILT di Cosenza ha consolidato il proprio ruolo di punto di riferimento nel campo della prevenzione oncologica, nella promozione della salute e nel sostegno ai pazienti e alle famiglie che affrontano la malattia.
Grazie alla sua visione, l’associazione è diventata una rete viva e solidale, capace di mettere in sinergia volontari, medici, istituzioni e cittadini in un’unica missione di vicinanza e sensibilizzazione.
Luigina ha saputo interpretare il volontariato come missione civile e morale, non come semplice impegno. La sua capacità di unire rigore organizzativo e sensibilità umana ha trasformato la LILT di Cosenza in un presidio di prossimità, ascolto e solidarietà, dove la cura non si ferma alla dimensione sanitaria ma si estende a quella umana e sociale.
La sua riconferma alla guida dell’associazione è dunque un segno di fiducia e di gratitudine da parte della comunità, ma anche un incoraggiamento a proseguire su un cammino di servizio, innovazione e attenzione ai più fragili, nel segno della dignità e della salute pubblica.
“A Luigina va il ringraziamento sincero di chi, ogni giorno, crede in una sanità più umana, in un volontariato autentico e in una comunità che sa prendersi cura dei propri cittadini più vulnerabili”, ha dichiarato la Dott.ssa Stefania Galassi, vicepresidente del Consiglio comunale di Rende e medico volontario presso la LILT di Cosenza.
“Grazie, Luigina, per essere un esempio concreto di impegno, cuore e responsabilità. La tua guida è una garanzia di continuità e speranza per tutti coloro che credono in una sanità fondata sulla solidarietà e sull’ascolto.”

