Alcuni giovani accompagneranno le troupes, raccontando tradizioni, artigianato ed eccellenze del borgo
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Un riconoscimento di grande prestigio che premia la bellezza del nostro territorio e l’impegno profuso negli anni per valorizzarlo e farlo conoscere sempre di più al grande pubblico. La trasmissione vedrà protagonisti venti borghi, uno per ogni regione italiana, che saranno raccontati attraverso suggestive riprese televisive e messi in onda, a partire dal 19 ottobre, per venti settimane consecutive.
Le riprese interesseranno la Torre Crawford, il centro storico con i suoi vicoletti, affacci e palazzi antichi, l’Arcomagno, l’Arco di Enea, il Belvedere, il Sentiero Sapiente, la costa, oltre a luoghi simbolo come il Palazzo dei Principi Lanza e la Chiesa di San Nicola da Tolentino. Alcuni giovani accompagneranno le troupes, raccontando tradizioni, artigianato ed eccellenze del borgo. Sarà chiesto loro, secondo le indicazioni della redazione e del regista, di narrare la storia del paese e di guidare le riprese tra gli edifici più significativi e i siti di maggior valore culturale.
Accanto a questi testimonial, saranno coinvolti anche compaesani, persone che hanno scelto di vivere qui e figure molto legate a San Nicola Arcella: custodi di tradizioni, conoscitori della storia locale, operatori economici radicati da anni nel tessuto del borgo. Insieme daranno voce a una comunità viva, autentica e ricca di identità.
Al termine della messa in onda, si aprirà sul sito ufficiale RAI de Il Borgo dei Borghi una votazione online gratuita, della durata di tre settimane, accessibile tramite registrazione a RaiPlay. Saranno i voti del pubblico a decretare il borgo vincitore, con la classifica finale che verrà svelata nella serata speciale in programma il 5 aprile 2026. Invitiamo fin da ora tutti, cittadini, turisti, amici e ammiratori di San Nicola Arcella a iscriversi gratuitamente a RaiPlay per poter sostenere, quando sarà possibile, con il proprio voto il nostro borgo.
Per San Nicola Arcella e per la Calabria si tratta di un’occasione unica per mostrare, a livello nazionale e internazionale, il fascino del paesaggio, la ricchezza del patrimonio culturale e l’accoglienza della nostra comunità. Siamo pronti a rappresentare la Calabria… Un voto per San Nicola Arcella è un voto per la Calabria!