Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Un espresso servito in una tazzina colorata per aiutare la campagna di prevenzione del tumore al seno. “Il caffè in rosa” è l’idea venuta ai titolari di “Olé”, un locale di ristorazione che sorge a Santa Maria del Cedro, a pochi passi dal centro storico. Per circa due settimane, dal 18 al 30 ottobre, tutto il ricavato della vendita della bevanda in tazza rosa sarà donato in beneficenza all’associazione “Donna Mediterranea“. L’organizzazione di volontariato, presieduta da Amalia Nava, è nata venti anni fa, ha attualmente sede a Torre Nocito e si occupa di campagne di informazione e prevenzione del cancro alla mammella. Inoltre, offre aiuto concreto alle donne colpite dalla malattia, orientandole e affiancandole nel tortuoso percorso terapeutico.
Un aiuto nella battaglia contro il cancro al seno
Per farci spiegare come sia nata l’idea di aiutare l’associazione presieduta da Amalia Nava, abbiamo incontrato Eduardo Petrone, ristoratore spagnolo da qualche anno residente a Santa Maria del Cedro, oggi titolare di un locale di ristorazione aperto a pochi passi dal centro storico. «Tutto è cominciato – dice – quando un giorno sono venute da noi alcune volontarie per lasciare una locandina in cui c’era scritto che ottobre è il mese rosa. Mi è venuto in mente che l’azienda Vergano, che ci fornisce il caffè, ha prodotto queste tazzine di colore rosa e allora mi dico: “Perché non fare questo gesto?”. Ci sono tante persone colpite da questa brutta malattia e così abbiamo deciso di aiutare questa associazione che opera nella nostra zona».
La risposta della gente
La comunità di Santa Maria del Cedro non si è fatta pregare e, grazie a qualche annuncio postato sui social, ha subito risposto alla “chiamata”. Anche chi non è cliente abituale, ha fatto un salto nel locale per gustare un buon caffè e lasciare qualche monetina nel salvadanaio. «Sì, le persone stanno venendo – dice ancora Eduardo -, e non lasciano soltanto l’euro del caffè, ma tirano fuori dalla tasca altri soldi e li inseriscono nell’apposito contenitore. Quando si tratta di una buona causa, la gente di Santa Maria risponde sempre, aiuta sempre sempre il prossimo».
La passeggiata rosa del 27 ottobre
A proposito di prevenzione del tumore al seno, “Donna Mediterranea” ha organizzato la “Passeggiata rosa” per la mattina del 27 ottobre. Tempo permettendo, i partecipanti si riuniranno per le ore 9 nell’area di Torre Nocito, attualmente sede dell’associazione, mentre la partenza della marcia è fissata per le ore 9.30. Un’ora più tardi è previsto invece l’inizio del convegno, organizzato nelle stanze di palazzo Franco Galiano. Come si legge sulla locandina dell’evento, il ricavato verrà devoluto in parte per sostenere i progetti di “Komen Italia” e in parte per sostenere le spese dello screening mammografico.