Alle 2:11, un’ondata sismica ha attraversato la provincia di Reggio Calabria.. Secondo i dati forniti dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), la massima magnitudo del terremoto è stata registrata a 3.5 sulla scala Richter.

L’ipocentro del terremoto è stato localizzato a 16 chilometri di profondità, con l’epicentro situato a soli quattro chilometri dai comuni di Cittanova e Molochio.

Seguendo l’evento principale, altre scosse, di minore intensità, hanno continuato a manifestarsi. Alle 2:11, 2:21 e 3:29 sono state registrate scosse di magnitudo 2.3, 2.6 e 2.2.

La terra ha tremato anche nel Catanzarese, con una scossa di magnitudo 1.5 avvertita a Carlopoli. Anche se di minore entità rispetto alle scosse principali, questa ulteriore attività sismica ha contribuito a mantenere alta l’attenzione sulla situazione.