Un successo l’evento tra musica, danze, falconeria e tour guidati: il borgo antico torna cuore pulsante della vita cittadina
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Sfilata medievale a Trebisacce
Il centro storico di Trebisacce ha fatto da cornice, nella serata di ieri, a “Incanto Medievale”, una manifestazione che ha coniugato spettacolo, cultura e partecipazione. L’evento ha riportato vitalità nel borgo, esaltandone la vocazione di luogo accogliente e ricco di storia da raccontare attraverso l’arte.
L’Amministrazione Comunale ha voluto ringraziare pubblicamente tutti i protagonisti della serata. In particolare, gli sbandieratori di Bisignano e il gruppo Besidias per le esibizioni coinvolgenti, l’Associazione Albero della Memoria e Piero De Vita per il tour guidato nel cuore del centro storico, e l’Accademia Musicale “Gustav Mahler” con il Mahler Acoustic Gypsy Quartet per l’accompagnamento musicale che ha impreziosito l’atmosfera.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla compagnia storica Ordo Draconis, ai Falconieri Artiglio dell’Aquila, a Magiafuoco Arte Tatà, al fachiro Torres e alle danzatrici del ventre de “Il Tempio di Iside”, che con le loro performance hanno saputo trasportare il pubblico in un affascinante viaggio nel tempo.
Fondamentale anche la collaborazione delle attività locali – Club Progresso, Alimentari Franco Amerise e Corvino – e il contributo di artisti, figuranti, volontari e operatori che hanno lavorato dietro le quinte con dedizione.
Infine, l’Amministrazione ha espresso gratitudine alla consigliera al turismo Katia Partepilo, all’assessora al centro storico Domenica De Marco e alla responsabile dell’area socio-culturale Carmela Vitale per il loro impegno organizzativo e supporto tecnico.
L’evento conferma l’importanza di investire in iniziative culturali e sociali nel cuore della comunità. L’Amministrazione si dice pronta a continuare nel percorso di valorizzazione del centro storico.