La Calabria sale sul podio del design mondiale. Il marchio di gioielli Cronorea ha ottenuto la Menzione d’Onore al Compasso d’Oro International 2025 con l’anello nuziale Feidìa. La cerimonia di assegnazione del premio, promosso da ADI – Associazione per il Disegno Industriale, si è svolta al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka.

Per l’azienda calabrese si tratta di un riconoscimento storico: in oltre settant’anni di storia del Compasso d’Oro è la prima volta che viene premiata una fede nuziale. Feidìa non rappresenta soltanto il legame di coppia ma diventa un simbolo di connessione universale, portavoce del messaggio “Connecting Lives”. Le incisioni, ispirate alla conchiglia del Nautilus e disposte secondo la sequenza di Fibonacci, evocano il flusso della vita, l’evoluzione e la resilienza umana. Un algoritmo basato sul rapporto aureo calcola dimensioni e proporzioni secondo leggi universali, garantendo unicità, equilibrio estetico e perfetta adattabilità alla mano.

«Feidìa è stata una grande sfida. Ogni curva, ogni segno è una scelta. Non è decorazione, ma narrazione», ha dichiarato Giovanni Urso, designer di Cronorea, sottolineando il percorso di ricerca e sperimentazione che ha portato a questo risultato.

Tutti i premi e le menzioni d’onore, compresa Feidìa, entreranno a far parte della Collezione Storica del Compasso d’Oro, riconosciuta dal Ministero della Cultura come “di eccezionale interesse artistico e storico” ed esposta permanentemente presso l’ADI Design Museum di Milano. Un traguardo che proietta Cronorea e il design calabrese nel circuito internazionale dell’eccellenza.