La Champions League torna in Italia. In attesa che sia una squadra nazionale ad alzare la prestigiosa coppa, bisognerà accontentarsi della finale. Che non è poco. A ospitare la finalissima dell’edizione del 2026 o quella dell’anno successivo sarà lo stadio San Siro – Meazza di Milano.

L’annuncio è stato oggi dal sindaco del capoluogo lombardo, Beppe Sala, durante la presentazione del Campionato europeo di salto a ostacoli che si disputerà dal 30 agosto al 3 settembre nella città meneghina.

La nomination di Milano fa da prologo a un’investitura pressoché certa. Sono soltanto due i candidati per il 2026 e 2027 – l’altro è Budapest – ragion per cui l’indecisione è limitata solo alla tempistica. «Nel 2027 non sarò più sindaco, quindi meglio portarla a casa per il 2026» ha sottolineato Sala tra il serio e il faceto.

Milano, dunque, tornerà ad ospitare una finale di Coppa dei Campioni/Champions League per la quinta volta, dopo quelle del 1965 (vittoria dell’Inter sul Benfica), 1970 (Feyenoord sul Celtic), 2001 (Bayern Monaco sul Valencia ai rigori) e 2016 (Real Madrid su Atletico Madrid ai rigori).