Il Val Gallico non riesce nell’intento della remuntada, fermandosi sull1-1 contro la formazione di mister Parentela. Sconfitta indolore per i luzzesi a Isola Capo Rizzuto. Ribaltone dei rossoblù di Vaccaro a Paola
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Ritorna la Coppa Italia Dilettanti e, in questo mercoledì, ha consegnato le quattro semifinaliste che si contenderanno i due posti per la finalissima. Completo dunque il quadro delle quattro regine che alimentano il sogno di alzare al cielo il trofeo succedendo così al Praiatortora, campione uscente.
Le partite
Sono Virtus Rosarno, DBR Luzzi, Altomonte e Deliese dunque le quattro semifinaliste della competizione. Tra le quattro con un'inerzia più indirizzata, in virtù dei risultati d'andata, erano Virtus Rosarno-Gioiosa Ionica e Dbr Luzzi-Isola CR con entrambe che erano terminate 2-0 in favore delle compagini di casa.
I match di ritorno hanno in qualche maniera confermato l'andazzo, ma non con poche sofferenze. Innanzitutto stacca il pass per la semifinale la formazione amaranto di mister Graziano Nocera, ma di certo non è stata una passeggiata. La controparte biancorossa, militante in Promozione B, scende in campo con la voglia di ribaltare le sorti dell'andata e, dopo soli quattro minuti, si porta già in vantaggio grazie a Pelle. Nella ripresa però la formazione locale non riesce a trovare il gol che avrebbe rimesso in equilibrio la qualificazione, per la gioia rosarnese. Soffre, ma torna qualificata dalla trasferta di Isola anche la Dbr Luzzi che, forte delle due reti di vantaggio, resiste all'urto giallorosso: dopo una prima frazione a reti bianche, la compagine di mister Gregorace, nonostante l’inferiorità numerica per quasi tutto il secondo tempo, trova il vantaggio grazie al solito Kone ma ne servirebbe un altro per raddrizzare quantomeno l'andata, così non è e alla fine a festeggiare sono i rossoblù.
Più aperte delle altre due erano Paolana-Altomonte e Val Gallico-Deliese. Quanto al primo incontro, ribaltone Altomonte allo stadio "Tarsitano" in un match in cui nessuna delle due intendeva lasciare la strada e di fatti ci sono voluti i tempi supplementari: il vantaggio ospite, che raddrizza il punteggio complessivo, arriva al quarto d'ora della ripresa con Caceres, ma alla mezz'ora inoltrata Crucitti sigla il pareggio che sembrava indirizzare l’inerzia della qualificazione. Due minuti dopo però Tesare riporta gli alto cosentini in vantaggio allungando il match all’extra time. Proprio ai supplementari arriva il terzo gol ospite che fredda i padroni di casa, con Caceres che realizza un calcio di rigore e cala il tris.
Si conferma vivace e di ritmo l'altra sfida, come testimonia la gara 1 che era finita 2-3 in favore degli amaranto. Il Val Gallico, però, non riesce nell’intento della remuntada e, dopo l’iniziale vantaggio di Paulino, agli sgoccioli dell’intervallo Spanò fissa il pareggio che premia la formazione di Parentela.
I risultati
Gioiosa I-V. Rosarno (0-2) 1-0 (4' pt Pelle)
Isola CR-DBR Luzzi (0-2) 1-0 (25' st Kone)
Paolana-Altomonte (1-0) 1-3 (14' st Caceres, 33' st Crucitti, 36' st Tesare, 11’ pts Caceres)
Val Gallico-Deliese (2-3) 1-1 (12' pt Paulino, 41' pt Spanò)

