Il successo della New Academy Sg nel campionato regionale Allievi è stato possibile grazie a un progetto pluriennale strutturato con cura dal responsabile della scuola calcio Massimo Scavello
Il conferimento si è svolto nella sala del consiglio comunale, a "Palazzo Sanseverino Falcone", alla presenza dei consiglieri comunali e di altri sindaci della zona
L'opera è stata realizzata da Sebastiano Pelli. Fortemente schierata contro il consumismo, fa parte di un progetto artistico curato da Citta dell’arte-Fondazione Pistoletto e Dipartimento Educazione Castello di Rivoli
Battute dai Carabinieri diverse piazze tra cui Piazza Purgatorio ed altri luoghi di ritrovo di giovani adolescenti con l’obiettivo primario di garantire la sicurezza di tutti i cittadini e di imprimere un freno all’attività di vendita di stupefacente.
Il circolo acrese del partito azzurro commenta lo smottamento che ha invaso un tratto della SS 660 e il conseguente isolamento di parte del centro urbano: «Disagi per cittadini e commercianti. Invitiamo il sindaco ad essere meno presente sui social e più attento e responsabile»
L’appuntamento acrese si inserisce in una manifestazione, i cui dettagli verranno svelati nelle prossime settimane, organizzata dall’imprenditore acrese Giuseppe Belsito, in collaborazione con l’amministrazione comunale
Ieri l'ente sovracomunale aveva deciso di chiudere un’ampia sezione degli spazi esterni all’istituto "Julia", rendendo di fatto inutilizzabili le principali uscite di sicurezza e il punto di raccolta in caso di terremoto o incendio
Chiesa di San Giacomo Apostolo piena per l'ultimo saluto al 17enne morto dopo essere caduto da un carro di Carnevale. Monsignor Checchinato ha celebrato la funzione
Intanto si attendono ancora i risultati dell'autopsia sul corpo del 17enne mentre la Procura di Castrovillari ha avviato le indagini per accertare l'esatta dinamica
Secondo le prime informazioni raccolte dai carabinieri di San Marco Argentano, il carro, su cui viaggiava il minore, stava rientrando ad Acri. Il 118 è intervenuto immediatamente sul posto
I partecipanti si sono poi trasferiti presso il Maca Musei Arte Contemporanea Acri, ad attenderli rappresentanti dell’amministrazione comunale e i ragazzi dell’IPSIA - Alberghiero di Acri
L'iniziativa messa in campo nella città silana non rappresenta un caso isolato. In Italia ci sono infatti diversi luoghi dove è “obbligatorio” baciarsi