«La Calabria non può permettersi di perdere anche il progetto del collegamento multimodale fra l’Aeroporto di Lamezia Terme e Catanzaro Lido». L’eurodeputata Laura Ferrara ritorna ancora una volta su un intervento strategico volto ad una migliore funzionalità del principale scalo aeroportuale calabrese. «Il POR Calabria 2014-2020 attraverso l’asse 7- spiega Ferrara-, prevede la realizzazione del
Non fa più notizia, nessuno si scandalizza ma i calabresi, proprio in queste settimane, continuano a pagarne le conseguenze: la Calabria continua ad essere l’unica regione a non avere il Piano di contrasto al Covid-19. E siamo in piena terza ondata. Nonostante le numerose denunce sono trascorsi, inutilmente, mesi e mesi, nessuno è intervenuto e
Quattro nuove corse del trasporto regionale collegheranno, in circa due ore, le città di Cosenza e Reggio Calabria, con una riduzione di circa trenta minuti sugli attuali tempi di percorrenza. I nuovi collegamenti, a disposizione dei calabresi a partire dal 22 marzo, dal lunedì al venerdì, sono stati attivati da Trenitalia (Gruppo FS Italiane) in
Si scambiavano sui social immagini e video di minori abusati o vittime di violenze, tra i quali anche neonati. La rete è stata scoperta dalla Polizia Postale al termine di un’indagine coordinata dalla procura di Catanzaro che ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di 119 persone e ad un centinaio di persone in tutta
«Siamo fieri del riconoscimento ottenuto dal Platano di Curinga che è un ambasciatore della bellezza della Calabria nel mondo. Ringrazio il sindaco e la cittadinanza per la sensibilità e l’attenzione con cui lo circondano. Abbiamo il dovere di tutelarlo e valorizzarlo. E lo faremo».Lo dichiara l’assessore regionale all’Ambiente Sergio De Caprio dopo i risultati finali del concorso
“Da ieri circola la notizia assolutamente infondata sul fatto che la Francia avrebbe ottenuto l’indicazione geografica protetta (Igp) sul bergamotto “rubandola” a Reggio Calabria ed alla Calabria intera. Sono stata addirittura chiamata in causa sulla questione, come unica rappresentante calabrese al Parlamento europeo, come se un eurodeputato abbia qualche ruolo nella procedura di riconoscimento dei
“È di 46.215.543 euro la cifra stanziata per l’efficientamento energetico, la manutenzione straordinaria e la costruzione di scuole superiori in Calabria. Lo prevede il decreto firmato dal neoministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi che assegna complessivamente alle Province e alle Città metropolitane d’Italia 1,125 miliardi di euro a favore di interventi di messa in sicurezza di questi
Dalle ore 22 del 13 marzo a tutto il 28 marzo, nei Comuni di Petilia Policastro (provincia di Crotone) e San Nicola da Crissa (Vibo Valentia) e nelle frazioni Piani di Acquaro (Acquaro, Vibo Valentia) e Piminoro (Oppido Mamertina, Reggio Calabria) saranno in vigore le limitazione da zona rossa. È quanto stabilisce l’ordinanza n. 13,
“Sono d’accordo a fare un collegamento Sicilia – Italia – Europa ma vanno riviste le condizioni tecnico-ambientali anche alla luce della nuova sensibilità ecologica e di nuove tecnologie come l’Intelligenza Artificiale oggi strategiche per darci risposte adeguate su opere e infrastrutture complesse”. Nel rinnovato dibattito sul Ponte di Messina, entra così, intervistato dall’Adnkronos,l’architetto Davide Paterna,
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, annuncia l’attivazione di una nuova app: segnalerà ai capitreno della Calabria la presenza a bordo di un agente delle forze dell’ordine, per chiederne, eventualmente, un rapido intervento in caso di emergenza. L’ACCORDO Il sistema di security in chiave digitale nasce da un accordo tra Regione Calabria, Trenitalia e forze dell’ordine,