Cosenza – “Il Ministero dell’ambiente continuerà nella sua necessaria attività di monitoraggio sulla depurazione delle acque in Calabria e nello specifico sul Consorzio Valle Crati. Dopo il disastro di tutti questi anni, con procedure amministrative e gestionali che hanno destato forti dubbi sulla correttezza e legalità delle operazioni dell’Ente, soprattutto in merito al bando per
Prosegue l’iniziativa di Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale partita lo scorso 30 novembre grazie alla generosa visione del Presidente Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele ed alle sedi Caritas di Cosenza e Reggio Calabria impegnate, attraverso i loro presidi territoriali, nella distribuzione dei buoni pasto alle famiglie più bisognose. Fino ad ora sono stati distribuiti
«Ci opporremo alla pronuncia del Tar di oggi che lascia i giovani delle superiori a casa fino al 31 gennaio ma, al tempo stesso, dice che i bambini di medie ed elementari devono rientrare a scuola da lunedì».Lo afferma il presidente facente funzioni della Giunta, Nino Spirlì, in merito al decreto del Tar regionale che ha
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 434.578 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 454.151 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 25.747 (+361 rispetto a ieri), quelle negative 408.831. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della
«È stato presentato, da parte dei soliti genitori, l’ennesimo ricorso contro una ordinanza che vuole tutelare la salute dei ragazzi, dei loro familiari e delle persone deboli. Sono scandalizzato, ma sono anche pronto a combattere fino all’ultimo». Lo dichiara il presidente facente funzioni della Giunta regionale della Calabria, Nino Spirlì, in merito al ricorso al
Sono 177 i nuovi contagi da coronavirus in Calabria. Cala il tasso di positività: oggi è pari al 6,93%. In provincia di Reggio Calabria oltre 100 casi.