Tutti gli articoli di Coronavirus
PHOTO
Ecco cosa si può fare e cosa non si può fare in “zona arancione”. Ieri sera il ministro della Salute, Roberto Speranza ha firmato una nuova ordinanza in vigore da oggi. La Calabria rimane a rischio alto, come si evince dall’ultimo report della Cabina di Regia (LEGGI QUI).
Coprifuoco dalle ore 22 alle ore 5 del mattino, salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute che vanno documentati con l’autocertificazione. Vietati gli spostamenti in entrata e in uscita da una Regione all’altra e da un Comune all’altro, se non per le consuete ragioni. Consentiti gli spostamenti dai Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, entro 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.
Consentito l’asporto per i bar fino alle ore 18. Nessuna restrizione per le consegne a domicilio. Chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie ed edicole al loro interno. Chiusura di musei e mostre.
Didattica a distanza (al 50%) prevista per le scuole superiori, fatta eccezione per gli studenti con disabilità e in caso di uso di laboratori. Didattica in presenza per scuole dell’infanzia, scuole elementari e scuole medie. Chiuse le università, salvo alcune attività per le matricole e per i laboratori. Riduzione fino al 50% per il trasporto pubblico, ad eccezione dei mezzi di trasporto scolastico. Sospensione di attività di sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine anche nei bar e tabaccherie. Infine, restano chiuse piscine, palestre, teatri, cinema. Restano aperti i centri sportivi.