Il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale dell’Unical conferirà una laurea honoris causa a Santo Versace. La cerimonia, il 10 marzo, vedrà gli interventi di Francesca Guerriero, Giusy Ambrogio, Francesco Cicione e del rettore Nicola Leone
Chiuso definitivamente il processo penale, presso la Corte di Appello di Catanzaro, si aprirà quello contro il Ministero dell'Economia e delle Finanze per la riparazione per l'ingiusta detenzione subita
Il 12 agosto 2025 Nino D’Angelo si esibirà ad Acri con il tour "I miei meravigliosi anni '80". Un viaggio nella sua carriera con i successi che hanno segnato un’epoca.
Il Comune di Mendicino lancia una campagna di prevenzione con screening sanitari gratuiti per cittadini con ISEE fino a 20.000 euro. Il sindaco Irma Bucarelli: “Vogliamo garantire a tutti l’accesso a cure di qualità”
Il futuro della centrale del Mercure di Laino Borgo divide politica e cittadini. La co-portavoce di Europa Verde, Alessia Alboresi, chiede un confronto basato su trasparenza e giustizia sociale.
Il vicepresidente del Consiglio comunale Roberto Sacco e la consigliera di maggioranza Caterina Savastano stanno nel frattempo raccogliendo le firme per richiedere a Giuseppe Mazzuca la convocazione di un assise aperta, dedicata proprio ai temi affrontati dal sindaco e dai vertici dell'AO di Cosenza nell'incontro di ieri
In attesa di sapere quando si voterà a Paola, i giochi politici sono già iniziati. Nuove alleanze e candidature scuotono il centrodestra e il centrosinistra.
A causa della gara indetta dal Comune di Sanremo, la Rai sta studiando un piano alternativo per il Festival della Musica Italiana. Torino è una delle opzioni, forte dell'esperienza positiva dell'Eurovision 2022. Il nome potrebbe cambiare per evitare contese di copyright
I Giganti della Sila, con i loro pini larici secolari, sono una delle meraviglie naturali della Calabria. Scopri la riserva gestita dal FAI, che valorizza e tutela questo luogo unico, recentemente premiato come Best Landmark in Italia
Cristiano De André inaugura l’edizione estiva della rassegna L’Altro Teatro. Il 24 luglio in piazza XV Marzo a Cosenza con un omaggio indimenticabile a Faber
Dopo quattro anni di attesa, nel 2025 l’INPS ha sbloccato il bonus fino a 800 euro al mese per genitori separati o divorziati in difficoltà economica durante il Covid
Il tribunale di Castrovillari ha stabilito un risarcimento di 1,3 milioni di euro per i familiari di Fabiana Luzzi. La responsabilità è stata estesa anche ai genitori dell'assassino
Nessun dipendente fisso, solo consulenze ben pagate: la gestione dell'ente solleva interrogativi sulle nomine e sugli incarichi. E c'è anche un principe ex star dei reality
L’USB di Cosenza denuncia la gestione della mensa ospedaliera da parte di Ladisa Ristorazione, proclamando lo stato di agitazione e annunciando uno sciopero per difendere lavoratori e utenti
A vent’anni dalla morte di Nicola Calipari, ancora fermo l’iter per l’intitolazione della piazza a Rende. Laboratorio Civico sollecita i Commissari a intervenire