Lucio Di Gioia va al cuore del problema: «Non abbiamo mezzi e risorse per contrastare i pericoli, ma rispondiamo penalmente di eventuali eventi avversi»
La puntata dedicata alle eccellenze del Cosentino andrà in onda domani: diverse le località che hanno fatto da tappa al viaggio del conduttore Beppe Convertini
Il sindaco di Cerisano, Lucio Di Gioia non ha voluto far perdere la tradizione ed il Festival delle Serre, edizione numero ventisette, non ha lesinato emozioni.
Nel meraviglioso Borgo di Cerisano fervono i preparativi per accogliere i visitatori e gli amanti del genere per la serata del 23 luglio dedicata al jazz e al buon vino. “Un piccolo segnale di ripartenza per promuovere, dopo tanto tempo, il paese e le aziende vitivinicole della provincia che hanno aderito alla manifestazione”, annuncia il
“Il più bel Festival della Calabria”, così ama definirlo il Sindaco Lucio Di Gioia, in alcun modo, visti i termini del bando regionale “grandi eventi”, potrà realizzarsi non potendo Cerisano concorrere per ottenere il finanziamento necessario per realizzare la manifestazione; né, al momento, si prevedono altre forme di sostegno e supporto per gli “eventi storicizzati”.- Un
I carabinieri Forestale di Cosenza hanno proceduto nei giorni scorsi a controllare gli impianti di depurazione di Cerisano. Nell’ambito di tale attività, mentre per due dei tre depuratori presenti non sono state riscontrate irregolarità, per quello ubicato in località “Santo Ianni” hanno accertato che le acque reflue in uscita da un vecchio depuratore venivano scaricate
Il caso che vi raccontiamo è molto particolare perché parla di una presunta violenza sessuale che si sarebbe consumata in un convento di Cerisano, dove un uomo avrebbe costretto con la forza e le minacce una donna ad avere un rapporto sessuale completo dopo essere entrato da una finestra. In primo grado Roberto Epicoco, difeso
Una bella iniziativa a Cerisano dove il Comune e Legambiente hanno riunito i bambini delle scuole per sostenere l’educazione e la socialità a tutela degli alberi. Soddisfatti gli esponenti dell’amministrazione comunale. Ancora una volta una bella giornata dedicata ai più piccini: ieri mattina, Legambiente in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e le istituzioni scolastiche per educare