Quasi il 70% degli italiani si dice d’accordo al passaporto vaccinale per allentare la morsa negli spostamenti e incamminarsi verso una situazione di ‘normalità’. E’ quanto emerge da un sondaggio Emg-Different per Adnkronos. Alla domanda, “è d’accordo con l’adozione di un ‘passaporto vaccinale’ per poter ricominciare a muoversi liberamente e a viaggiare?”, il 67% del
L’Italia vince 2-0 in Lituania e centra il terzo successo in altrettante gare di qualificazione ai Mondiali 2022. A Vilnius, gli azzurri del ct Roberto Mancini si impongono grazie alla rete che Sensi realizza al 48′ e al rigore che Immobile trasforma nel recupero. A sbloccare il risultato è il c centrocampista dell’Inter che corona
Sono al momento già almeno 4 le aziende pronte a produrre vaccini anti-Covid in Italia direttamente o conto terzi. E’ quanto emerso dalla quarta riunione del tavolo sui vaccini, durata circa un’ora che si è svolta oggi al ministero dello Sviluppo economico. “Il tavolo – riferisce una nota del Mise – ha evidenziato un positivo
Vaccino Sputnik in sperimentazione allo Spallanzani, che oltre a testarne l’efficacia contro le varianti, progetta anche una “nuova fase di ricerca” insieme ad altri vaccini per verificare la “potenziale efficacia di una strategia di vaccinazione mista”. A spiegarlo è Francesco Vaia, direttore sanitario e generale dell’Istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani in un’intervista a
Dopo l’ok al vaccino AstraZeneca dell’Ema – per la quale è “sicuro ed efficace” e “non associato all’aumento del rischio complessivo di eventi tromboembolici e coaguli di sangue” – riprende oggi anche in Italia, a partire dalle 15, la campagna di vaccinazione con il prodotto anglosvedese. Il via libera definitivo e la conferma della ripartenza
Varianti Covid e Sardegna. A Sassari sono stati trovati casi sospetti di variante brasiliana. A individuarli il laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Aou locale, anche se la conferma finale della presenza delle mutazioni del Coronavirus arriverà soltanto grazie alla successiva attività di sequenziamento. Con un kit diagnostico specifico, a disposizione del laboratorio, è stato possibile
Il vaccino russo Sputnik 5 prodotto anche in Italia? “Mi aspettavo le polemiche, ma io non sono un emissario russo, l’Italia ha bisogno di vaccini e io ho fatto quello che dovevo”. Vincenzo Trani, presidente della Camera di commercio italo-russa, difende il ruolo di mediazione avuto tra il Fondo di investimenti russo (Rdif) e l’azienda
Il vaccino anti covid russo Sputnik V potrebbe essere prodotto da un’azienda italiana a partire da luglio. Lo ha annunciato la Camera di Commercio italo-russa presieduta da Vincenzo Trani, secondo cui “nelle scorse ore l’amministratore delegato Kirill Dmitriev del Russian Direct Investment Fund (Rdif) ha confermato di aver raggiunto un accordo con l’azienda Adienne Pharma&Biotech