Il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte annuncia nuove regole per l’Italia dal 4 maggio in poi. Misure che serviranno a contenere la diffusione del virus. Ci sono quindi divieti che sono confermati e restrizioni che cambiano. C’è anche la novità del prezzo massimo per le mascherine, tipo 0,50 centesimi per quelle chirurgiche. La
Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 26 aprile 2020, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 197.675, con un incremento rispetto
Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 25 aprile 2020, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 195.351, con un incremento rispetto
Nella primavera del 1945 l’Europa vide la sconfitta del nazifascismo e dei suoi seguaci. L’idea di potenza, di superiorità di razza, di sopraffazione di un popolo contro l’altro, all’origine della seconda guerra mondiale, lasciò il posto a quella di cooperazione nella libertà e nella pace e, in coerenza con quella scelta, pochi anni dopo è
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 24 aprile 2020, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 192.994, con un incremento rispetto a ieri di 3.021 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 106.527, con un decremento di 321 assistiti rispetto a
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 23 aprile 2020, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 189.973, con un incremento rispetto a ieri di 2.646 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 106.848, con un decremento di 851 assistiti rispetto a
Oggi, 22 aprile 2020, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 187.327, con un incremento rispetto a ieri di 3.370 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 107.699, con un decremento di 10 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi 2.384 sono in cura presso le terapie intensive,
Oggi, 21 aprile 2020, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 183.957, con un incremento rispetto a ieri di 2.729 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 107.709, con un decremento di 528 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi 2.471 sono in cura presso le terapie intensive, con
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 20 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 181.228, con un incremento rispetto a ieri di 2.256 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 108.237, con un decremento di 20 assistiti rispetto a ieri. Tra
Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 19 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 178.972, con un incremento rispetto a ieri
Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi 18 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 175.925, con un incremento rispetto a ieri
Un numero straordinario di guariti. A ciò si aggiunge un dato ancora più importante, e correlato al primo, che arriva dagli ospedali. Sono 2.563 (+491 rispetto a ieri) le persone dichiarate guarite da Covid19, mentre ieri erano 2.072. L’altro dato positivo è quello delle persone ricoverate nei presidi ospedalieri italiani: sono 1.107 in meno rispetto
Il presidente dell’ISS, Silvio Brusaferro, il direttore del Dipartimento malattie cardiovascolari, endocrino-metaboliche e invecchiamento, Graziano Onder, e il direttore dipartimento malattie infettive, Giovanni Rezza, presentano l’analisi dell’andamento epidemiologico da Covid19. Tra le cose più rilevanti, il dato di oggi conferma la decrescita della curva epidemica e soprattutto che il virus in Italia circola in modo
La notizia positiva della giornata è che in Italia oggi sono state dimesse 750 persone per un totale di 2.072 guarigioni (+1.110 rispetto a ieri). La notizia negativa, invece, è che i nuovi contagi tornano a salire. Ciò è dato dai numeri dei nuovi positivi, oggi 1.189 (+62 rispetto a ieri), del totale dei guariti
Oltre 16mila tamponi in più tra ieri e oggi e i nuovi positivi tornano a salire. Sono questi i dati presenti nel bollettino della Protezione Civile che nella giornata odierna ha sottolineato come prosegua la lenta discesa della curva epidemica da Covid19 in Italia. Ma c’è un’altra buona notizia: diminuiscono ancora i pazienti in Terapia
Il calo drastico dei nuovi positivi odierni, ovvero 675 in più rispetto a ieri, coincide con la giornata in cui sono stati eseguiti quasi 10mila tamponi in meno rispetto alle ultime ore 24 ore. Ieri i positivi erano 1.363 su 36.717 test per Covid19, oggi invece gli esami Rinofaringeo si contano su 26.779. Quindi, la
Pasquetta con meno nuovi positivi e meno nuovi contagi. Sono i dati dell’emergenza coronavirus in Italia, forniti come sempre dalla Protezione Civile Nazionale. In conferenza stampa, il professore Giovanni Rezza – direttore del Dipartimento di “Malattie Infettive” dell’Istituto Superiore di Sanità – ha parlato di due argomenti importanti. Il calcio e il vaccino. Nel primo
Domenica di Pasqua all’insegna di una diminuzione dei nuovi contagi rispetto alla giornata di ieri. Oggi sono 4.092, ieri 4.694 (-602). Un dato che dimostra come la curva epidemica da Covid19 sia in fase calante, ma molto lentamente. Ciò impone quindi di rispettare le misure adottate dal Governo che servono a contenere la diffusione del
Vigilia di Pasqua all’insegna dell’aumento dei nuovi contagi rispetto alla giornata di ieri. Un dato che dimostra la gravità della situazione. Non si può pensare infatti di essere in salvo, quando la tempesta è ancora in corso. Un concetto espresso e ribadito anche oggi dal commissario straordinario Domenico Arcuri (LEGGI QUI), ma più in generale
Nuovi positivi in calo rispetto alla giornata di ieri. I dati della Protezione Civile Nazionale confermano una decrescita lenta della curva epidemica che tuttavia impone al Governo di prorogare le misure anti-contagio fino al 3 maggio prossimo. I positivi di oggi sono 1.396 (-219), mentre ieri erano 1.615. Rimangono stabili anche i guariti: ieri 1.979,