Al sud instabile su Calabria, Basilicata, Puglia e un pò sulla Campania. Sarà una domenica piovosa al nord e al centro, con rovesci anche su casertano e napoletano
Rischio Medicane al Sud Italia, con una nuova ondata di maltempo. In queste ore un pericoloso ciclone si sta avvicinando alla Sicilia rischiando di trasformarsi in un autentico “uragano del Mediterraneo”. Secondo le previsioni de www.iLMeteo.it, la giornata di oggi vedrà non solo tante piogge, anche molto forti, sulla Sardegna, ma anche un graduale e
Intensa fase di maltempo sulle regioni meridionali nel weekend del 22-23 ottobre, a causa di un vortice ciclonico che potrebbe poi trasformarsi in un Medicane con effetti pesanti sull’Italia. Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it comunica che al Sud è atteso un intenso peggioramento a partire dalla giornata di domenica. Un ciclone raggiungerà i mari
Una perturbazione atlantica sta attraversando il nostro Paese, ma entro il weekend un’alta minaccia, ben più seria, colpirà alcune regioni. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it informa che dopo un venerdì con nebbie al Nord e tempo instabile soprattutto al Centro, in Campania e in Sicilia, sabato saranno ancora le regioni centrali a essere interessate
Weekend di sole ma anche di qualche temporale in Italia. L'imminente fine settimana vedrà il ritorno sulla scena italiana dell'alta pressione delle Azzorre,
Aria fredda in arrivo sull’Italia, con forti raffiche di Bora e Grecale. Il team de iLMeteo.it informa che nel corso della giornata di oggi, mercoledì 13 ottobre, i primi segnali dell’irruzione saranno i temporali e le grandinate che colpiranno la Romagna per poi scendere lungo Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. Il tempo però tenderà a peggiorare anche
Buona parte delle regioni italiane sono interessate da un vortice ciclonico che in queste ore si sta portando verso le regioni meridionali. La sua azione durerà fino a domenica 10 ottobre. E’ quanto spiega il sito www.iLMeteo.it Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it informa che le condizioni meteo sia sabato e sia domenica rimarranno molto
Il prossimo fine settimana sarà caratterizzato da due presenze significative sull’Italia. La prima è un vortice ciclonico posizionato al Sud e l’altra il ritorno dell’alta pressione delle Azzorre. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it informa che sia sabato e sia domenica le regioni meridionali, ma inizialmente anche quelle centrali adriatiche, risentiranno dell’influenza del centro depressionario.