I coordinatori cittadini di Cosenza e Rende contestano la marcia che si è tenuta nei giorni scorsi a seguito del terremoto che ha scosso l'amministrazione Manna: «Essere riformisti significa muoversi entro il perimetro del garantismo»
Il cancello delle elementari si trova a ridosso dell'arteria che collega il centro storico alla parte più moderna della città, dove le auto viaggiano a velocità sostenuta e non esistono marciapiedi: di qui l'allarme delle famiglie
Presenti all’evento, condotto da Carmela Formoso, l’assessore Lisa Sorrentino, l’avvocato Cadavero della Fondazione “Roberta Lanzino” e il tenente colonnello Dario Pini del Reparto Operativo Carabinieri di Cosenza
L'associazione ribadisce la necessità di un processo che coinvolga i quattro maggiori comuni dell'area urbana. E a Loizzo dice: «Prenda una posizione chiara sull'autonomia differenziata proposta dalla sua Lega»
La manifestazione è in programma per il 24 novembre. Anche Arci Cosenza ha aderito: «Intendiamo dimostrare che il rispetto delle leggi e della Costituzione resta il principio di azione della maggioranza di questa collettività»
Il direttore artistico De Luca: «Abbiamo costruito una stagione con i nomi più seguiti del panorama teatrale perché, riportare il pubblico su quelle poltrone dopo anni difficili, è la nostra prerogativa»
Il sindaco sospeso ha risposto a tutte le domande formulate dal gip di Cosenza Piero Santese e dai pubblici ministeri Margherita Saccà e Giuseppe Visconti
La deputata della Lega: «Le due città perdono continuamente abitanti e perdono centralità nella regione, nonostante la presenza di una prestigiosa università»