Più di duemila carte d’identità rilasciate nel periodo che va da gennaio a settembre: numeri altissimi in tempi di pandemia per l’ufficio anagrafe del comune di Rende che, anche durante il periodo di lockdown: “ha lavorato alacremente mantenendo sempre alta la qualità dei servizi dedicati ai nostri cittadini”, ha affermato il sindaco Marcello Manna. “Se
E’ stato firmato in mattinata dal sindaco di Rende Marcello Manna il decreto che affida al medico chirurgo Pasquale Verre l’incarico di consulente nell’ambito dell’emergenza Covid. L’ex consigliere vanta un curriculum di tutto rispetto. E’ stato primario della divisione di chirurgia generale “F. Migliori” del presidio ospedaliero dell’Annunziata di Cosenza, ed è attualmente chirurgo libero professionista. Verre ha
Gentile Sindaco, dopo avere letto stamane su questa testata online la lettera che alcuni genitori hanno scritto per contestare la sua decisione di chiudere le scuole sul territorio di Rende, abbiamo sentito forte la necessità di supportare la decisione presa non solo da lei ma da numerosi Sindaci dell’hinterland Cosentino, che hanno disposto la chiusura delle scuole in via precauzionale.
Riceviamo e pubblichiamoAbbiamo appreso che, la ASP di Cosenza, su iniziativa della dott.ssa Amalia Maria Carmela De Luca, ha deciso di togliere il dettaglio quotidiano del numero di contagi per OGNI Comune, adducendo dei “pericoli” sociali di questo tipo: “nei piccoli Centri, numerosi nella nostra Provincia, che anche una unità di contagiato in più rispetto
Dopo il contagio di un alunno delle elementari, alla scuola “Stancati” di Rende c’è grossa preoccupazione tra insegnanti e genitori. Una classe è stata sospesa dalle lezioni ma le insegnanti, che girano anche in altre sezioni no, e domani saranno regolarmente in classe senza obbligo di tampone né di quarantena, perché considerate contatti stretti non
“Ringrazio il sindaco Marcello Manna per la fiducia in me riposta, segno tangibile della proficua collaborazione che caratterizza il mio rapporto con la sua amministrazione”: a dichiararlo in una nota alla stampa il consigliere Luigi Superbo che ha ricevuto da parte del primo cittadino di Rende le deleghe al settore manutentivo e al decoro urbano.
Secondo quanto trapela in queste ore, la Calabria sarebbe stata classificata come zona rossa dal governo centrale. Se fosse confermata tale ipotesi ciò accadrebbe non tanto per i numeri di contagi, ma per una palese carenza di strutture sanitarie e di posti letto. Una situazione imbarazzante che umilia una regione che fa fatica sempre di
Pubblicata la disposizione da parte del sindaco di Rende Marcello Manna, rivolta ai responsabili di settore per l’attuazione di tutte le norme e le prescrizioni previste dal decreto emanato dal governo regionale per l’accesso al cimitero comunale durante la solennità di ognissanti e quella della commemorazione dei defunti. “Adotteremo tutte le misure di sicurezza necessarie
“Il Sindaco Manna si attivi immediatamente per chiudere la movida a Piazza Santo Sergio. I numeri del contagio stanno aumentando precipitosamente ed è urgente agire dove si creano situazioni di assembramento e disporre la chiusura al pubblico nelle ore serali”. È questa la richiesta che gli attivisti del Meetup di Rende fanno al primo cittadino
Tra paura e sicurezza. Il Covid diventa sempre più “cattivo”. I numeri non lasciano scampo a nessuna interpretazione positiva futura. La corsa alla sicurezza non si è mai fermata. Bar, ristoranti, pizzerie, attività commerciali, piccole e grandi, si sono dovute adeguare a restrizioni, ingressi, distanze di sicurezza e orari. Anche palestre e piscine, sono finite
Istituito a Rende con delibera n. 223 lo Sportello telematico comunale informativo-ricettivo sul tema dell’amianto. “Il provvedimento –spiega il sindaco Marcello Manna in una nota inviata alla stampa- nasce dall’esigenza di proseguire da parte di questa amministrazione nel fornire informazioni e assistenza al cittadino sulle normative in tema di amianto, continuare a gestire le segnalazioni
Marcello Manna non ci sta ad essere invischiato in un caso giudiziario che, dal suo punto di vista, ha un mandante. Secondo il sindaco di Rende, noto penalista, c’è una regia ben precisa che lo ha trascinato in procura a Salerno, dove attualmente si trova indagato per corruzione in atti giudiziari aggravata dal metodo mafioso.