Esplode la pandemia da coronavirus in provincia di Cosenza. Rispetto alla settimana scorsa, giorno in cui l’Asp di Cosenza aveva divulgato la distribuzione dei casi Covid comune per comune, si registrano quasi mille casi in più. Un dato spaventoso che tiene sotto scacco diverse città della provincia, come Cosenza, Rende, Corigliano Rossano, Belvedere Marittimo e Casali del Manco. Nella giornata di oggi, tuttavia, sono stati accertati 68 nuovi casi. Si segnalano anche «3 deceduti, di cui 1 in Rianimazione, 5 guariti e 4 dimessi a domicilio ancora positivi».

Il totale delle persone ricoverate è 158, suddiviso così:

  • 118 tra Malattie Infettive e Pneumologia (Ao Cosenza)
  • 18 in Rianimazione (Ao Cosenza)
  • 17 presso il presidio ospedaliero Covid di Corigliano Rossano
  • 10 presso l’ospedale Spoke Cetraro-Paola
  • 2 pazienti cosentini presso il reparto di Rianimazione dell’Ao “Mater Domini” di Catanzaro
  • 1 paziente cosentino presso il reparto di Rianimazione dell’Ao di Reggio Calabria
  • 166 i pazienti cosentini ricoverati tra le province di Reggio Calabria, Catanzaro e Cosenza

I casi a domicilio sono suddivisi così:

  • 343 sono i positivi sintomatici
  • 2.296 sono i positivi senza sintomi 
  • 2.639 il totale delle persone poste in isolamento domiciliare 

I trasferiti in altra sede sono 62, mentre la quota dei guariti sale a 714. Si contano, da marzo ad oggi, 83 deceduti in provincia di Cosenza, mentre il totale dei contagiati è 3.664. Infine, gli attualmente positivi in provincia di Cosenza sono 2.805.

(SCORRI LA TABELLA VERSO DESTRA SE TI COLLEGHI DA MOBILE)

ComuneRicoveridomiciliomortiguarititrasferititotale
Corigliano Rossano16119687228
San Lucido845264
Rogliano3813675
Cosenza18425772522
Bocchigliero241824
S. Stefano di R.20525
Altomonte114520
Amantea**12424655128
Cariati51410
Cetraro2612267
Paola43731660
Rende6192212212
Roggiano G.214319
Scala Coeli2226
Terranova d. S.33
Belsito2169
Carpanzano33
Dipignano1151421
Francavilla M.72211
Fuscaldo21324
Mangone1411447
Marzi1910
Mendicino47249
S. Maria d. C.13518
Praia a Mare11
Casali d. M.995725138
Oriolo412732
Castrovillari227433
Frascineto5128
Cassano I.43511050
Tortora9211
Pedivigliano11
Grimaldi819
Montalto U.710011118
Piane Crati7613
Colosimi11
Marano M.1121418
Figline V.115521
Marano P.116320
Parenti325
S. Pietro in G.161466
Torano C.333673115
Zumpano13738
Fagnano C.11911
Bisignano3661180
Acri4362262
Luzzi432642
Bonifati325
San Martino F.129333
Villapiana246
S. Marco A.5510
S. Sofia d.Epiro9312
Rota Greca437
Belvedere M.2932198
Lattarico516
Diamante11913125
Crosia2237
S. Caterina A.224
Trebisacce111315
Castrolibero29736
Fiumefreddo B.11
Roseto C. Sp.11
Altilia213
Scigliano22
Grisolia718
Praia a M.112114
S. Nicola A.1212
Rose1711174
Mandatoriccio246
Paludi213
Pietrafitta112
Buonvicino10111
Cropalati112
Scalea2401144
Papasidero11
Maierà2810
Plataci22
Altre Asp*1291233
Altra Regione*11248
Castiglione C.44
Celico13121549
Paterno C.1717
Rocca Imp.167
S. Giovanni in F.201371158
Spezzano Sila6774491
Verbicaro22
Mormanno1132117
Rovito3431157
Carolei99
San Fili22
Sant’Agata E.3519
Lappano33
Albidona22
Domanico32
Laino Borgo31014
Spezzano A.189
S. Lorenzo V.33
Belmonte C.88
Vaccarizzo A.2911
Cerzeto11
San Sosti28111
Bianchi22
San Donato di Ninea11
Longobucco77
Lungro41519
Acquaformosa22
Amendolara66
Aprigliano123
Cerchiara123
Cerisano12122
Cervicati11
Lago22
Longobardi22
Malito22
Morano C.1214
Mottafollone 22
Pietrapaola11
S. Demetrio C.11
S. Benedetto U.156
S. Vincenzo La Costa44
Sangineto134
S. Domenica Talao22
Calopezzati22
Caloveto11
Campana22
Civita22
Firmo44
Guardia P.11
Mongrassano11
San Basile123
S. Cosmo A.11
Saracena11
Tarsia11
Terravecchia11
Totale166263983714623664
  • *Casi diagnosticati dall’ASP di Cosenza ed in isolamento in altre ASP della Calabria
  • **nella colonna trasferiti sono riportati i migranti del CAS di Amantea che attualmente si trovano in altra sede
  • Nota metodologica: per la costruzione della tabella si utilizzano dati anagrafici e sanitari provenienti da diverse fonti. Le possibili variazioni del numero dei Casi attribuiti ai singoli Comuni sono dovute alle verifiche, effettuate sistematicamente, al fine di migliorare la qualità del dato.