L'associazione ciclistica Castrovillari, come ogni anno, coinvolge coloro i quali vogliono contribuire a garantire la sicurezza per questo complessa e affascinante gara in mountain bike
L'evento sismico si è verificato alle 2.38 e ha interessato la Media Valle del Crati. Ecco i comuni inseriti nella lista dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Se ne è discusso nel corso dell'incontro svoltosi nella Casa circondariale al quale erano presenti anche il senatore Fausto De Angelis e l’assessore alle politiche sociali della Regione Calabria Tilde Minasi
Nel giorno del trentesimo anniversario della strage di Capaci l'Istituto omnicomprensivo e l'amministrazione comunale ricordano le stragi e rilanciano l'impegno contro la criminalità
L'ex patron blucerchiato è un uomo libero, ma dovrà affrontare il processo per bancarotta fraudolenta documentale a seguito delle accuse contestate dalla procura di Paola
Pubblicata la graduatoria dell’Avviso pubblico per l'erogazione degli incentivi a favore della riqualificazione delle imprese e i costi salariali del personale: l’ennesima procedura a tempo lascia fuori più di mille aziende e i soldi finiscono in mezzo minuto
Sono in corso interlocuzioni al fine di evitare che il club amaranto possa non iscriversi al campionato di serie B, categoria conquistata sul campo dopo una lunga stagione
L’antico maniero risalente all’anno Mille è stato posto in vendita online tra monolocali e villette a schiera. Non solo muri merlati e grandi saloni, ecco cosa c’è nell’annuncio
L'attore, di origini calabresi (nonni di Marzi, stessa città natale del premio Oscar Mauro Fiore, e Serra San Bruno, mamma di Cittanova), in questi giorni sta girando, in vari luoghi della regione
All'evento, che si è tenuto nell'anfiteatro dei Ruderi di Cirella, hanno preso parte il prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, il vescovo della diocesi Scalea-San Marco Argentano, monsignor Leonardo Bonanno, e altri numerosi esponenti della politica e delle forze dell'ordine
Mare aperto 2022, questo il nome dell’operazione che coinvolge più di 4.000 militari di Italia e resto della Nato in tutto il Mediterraneo. Limitazioni al traffico aereo anche di Sardegna e Sicilia
Nelle ultime 24 ore effettuati 2.870 test, con la percentuale di tamponi positivi che risulta essere in calo (ieri era al 16,14 %). Tutti i dati provincia per provincia
Presenti rappresentanti delle istituzioni, mondo dell’associazionismo e cittadini. La mobilitazione scattata a seguito della notizia di un possibile attentato contro il magistrato calabrese