Sono ore drammatiche per la sanità calabrese. Sono ore di ulteriore imbarazzo a Roma per il ministro Speranza e per il premier Conte. Sono ore di attesa per Gino Strada e per i suoi sostenitori che crescono minuto dopo minuto. Si invoca una figura “esterna”, una figura che funga da garanzia per tutti. Con il
Sarà in funzione a partire da mercoledì 18 novembre la tensostruttura “drive through” (Dtd) allestita dall’Esercito a Catanzaro per eseguire i tamponi anti-Covid.L’iniziativa, nata in seguito all’interlocuzione tra il presidente facente funzioni della Giunta regionale della Calabria, Nino Spirlì, e il ministero della Difesa, in sinergia con il Comune e l’Asp di Catanzaro, consentirà di alleggerire
Dopo le dimissioni di Giuseppe Zuccatelli, confermate con una dichiarazione a Cosenzachannel, si fa largo l’idea di accogliere Gino Strada in Calabria quale commissario. Sul tema della sanità è intervenuto il deputato del Movimento 5 Stelle Alessandro Melicchio. «Gino Strada ha dato la sua disponibilità alla richiesta da parte del Governo di impegnarsi in prima
Il Partito Democratico è ora all’angolo. Dopo il pressing del Movimento 5 Stelle che minaccia di non votare il Decreto Calabria (qui le parole di Morra), tocca a Matteo Renzi. Con le parole dell’ex premier, anche Italia Viva si schiera a favore di una nomina di Gino Strada quale commissario della sanità in Calabria. E
Nel bollettino odierno la Regione Calabria riporta 41 pazienti in Terapia Intensiva (+15 rispetto a ieri). In realtà non è cambiato niente. Ecco cosa scrivevamo qualche giorno fa...
«Non esiste alcuna ordinanza che autorizzi la ripresa dell’attività venatoria in Calabria».È quanto precisa la Presidenza della Giunta regionale della Calabria.«In queste ore – si aggiunge – sui social e sulle piattaforme di messaggistica istantanee sta circolando una finta ordinanza del presidente della Regione Calabria in merito a una ripresa dell’attività venatoria per l’anno 2020/2021
È stato pubblicato il bando “Riapri Calabria 2”, che prevede uno stanziamento di 65 milioni di euro a favore di professionisti e imprese colpiti dagli effetti economici della seconda ondata della pandemia da Coronavirus.Il nuovo bando prevede un contributo di 1.500 euro per le imprese che, nel 2019, hanno fatturato dai 3mila ai 300mila euro
È stato pubblicato l’elenco delle strutture ricettive ammesse al contributo a fondo perduto nell’ambito dell’azione Accogli Calabria. A renderlo noto è l’assessore regionale alle Attività produttive Fausto Orsomarso, che ha ringraziato «i dirigenti e la squadra di lavoro che mi hanno affiancato in questi difficili mesi». «Alla misura – spiega Orsomarso – sono state ammesse 238