“Le Regioni italiane, con 11,3 miliardi di euro, saranno quelle più beneficiate in tutta l’Unione europea dal piano React EU votato dal Parlamento europeo. Quello varato con il voto favorevole degli eurodeputati del Movimento 5 Stelle è un piano di azione senza precedenti, con investimenti volti a sostenere il mantenimento dell’occupazione, anche attraverso regimi di
“Il provvedimento che dispone l’erogazione di 210 milioni di euro, per il triennio 2020-2022, rivolti al sostegno delle attività economiche, artigianali e commerciali dei comuni delle aree interne è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale: alla Calabria sono destinati oltre 18 milioni di euro. Le risorse, importante aiuto per i 244 piccoli centri calabresi che lo
“Approvato alla Camera dei Deputati il Decreto Calabria bis”, afferma la Dep. Dalila Nesci e prosegue: “Sono intervenuta a nome del gruppo parlamentare del M5S per sottolineare l’importanza di questo strumento d’urgenza. Ad oggi la sanità calabrese segna ancora un rosso di 160 milioni di euro, siamo in piena pandemia e sappiamo che la Giunta
I calabresi hanno diritto a una sanità migliore. Ma il Governo prende in giro due milioni di persone, rinviando ancora la nomina del nuovo commissario ad acta della sanità calabrese.
«Le affermazioni del senatore Nicola Morra sulla presidente Santelli, i cittadini calabresi e i malati oncologici non rispecchiano il pensiero del Movimento 5 Stelle, che ne prende le distanze». Lo afferma in una nota il Movimento 5 Stelle stesso. «I cittadini chiamati al voto e ad esprimere la loro preferenza – si legge ancora –
Dopo le dimissioni di Giuseppe Zuccatelli, confermate con una dichiarazione a Cosenzachannel, si fa largo l’idea di accogliere Gino Strada in Calabria quale commissario. Sul tema della sanità è intervenuto il deputato del Movimento 5 Stelle Alessandro Melicchio. «Gino Strada ha dato la sua disponibilità alla richiesta da parte del Governo di impegnarsi in prima
“Il superbonus spinge l’edilizia e stimola la nascita di imprese edili e questo consente al sistema imprenditoriale italiano di tenere le posizioni”. Sono le parole con cui UnionCamere-InfoCamere certifica che il Superbonus 110%, provvedimento frutto di una battaglia del Movimento 5 Stelle in Parlamento e al governo da parte dei ministri pentastellati, così come il
«Il Dipartimento Tutela della Salute e la Regione Calabria dicano quali atti abbiano adottato da giugno in poi per sostenere, dal punto di vista procedurale, il sistema di tracciamento tramite l’app ‘Immuni’, se siano state dettate linee idonee al personale sanitario, cosa è stato fatto per potenziare le squadre di intervistatori, e se, alla luce
di Nello Salvatore Mannarino “Sono soddisfatta dell’audizione in Commissione parlamentare Antimafia della triade commissariale dell’ASP di Catanzaro, guidata dal Prefetto Latella” – afferma la deputata M5s Dalila Nesci – “I commissari stanno facendo un grande lavoro di ripristino della legalità, per migliorare la qualità dei servizi sul territorio. Il disavanzo ha cominciato a diminuire ed
«Questa regione soffre di un’evidente assenza di turisti a causa della sua storia di attività mafiosa e di terremoti» così viene descritta la Regione Calabria sul sito web di Easyjet. A prendere la parola nel dibattito mediatico scatenato dalla compagnia aerea è l’eurodeputato Laura Ferrara. «È una vergognosa descrizione che offende la Calabria e la
“Negli ultimi venti anni centinaia di famiglie calabresi, nell’affrontare patologie oncologiche, spesso spietate, riguardanti i più piccoli, hanno trovato nel reparto di Pediatria e nel servizio di oncoematologia dell’Ospedale Annunziata di Cosenza, in questo erogato, medici ed infermieri competenti, dai quali hanno ricevuto diagnosi, cure e conforto”. Lo affermano i portavoce del MoVimento 5 stelle