Gli agenti della Polizia Provinciale di Cosenza, coadiuvati dal sostituto commissario Salvatore Di Iuri, hanno sequestrato a Mendicino 7 cani di razza pitbull e strumenti di allenamento, attrezzi finalizzati verosimilmente al combattimento tra animali, tra cui pelle di animale selvatico, collare piombato, struttura in legno per legare i cani e uno strumento costruito artigianalmente usato
La scorsa notte, alcuni individui in corso di identificazione hanno asportato dall’interno dell’isola ecologica di Mendicino (Cs), situata in località “Acherunthia”, 4 veicoli per la raccolta dei rifiuti. Subito dopo il furto, i Carabinieri della locale Stazione, allertati dal proprietario della ditta “Ecoservizisrl”, hanno immediatamente raggiunto il deposito ove erano parcheggiati i mezzi ed avviato
L'avvocato Cristian Cristiano, difensore della famiglia Broccolo, ribadisce piena fiducia nell'operato della magistratura di Cosenza. «Nessuno strumentalizzi il dolore dei genitori».
“Ancora una volta i sindaci calabresi sono vittime di generalizzazioni offensive e diffamatorie”. Inizia con queste dure parole la nota del sindaco di Mendicino Antonio Palermo. Un sindaco giovane, un sindaco che quotidianamente lavora per la sua comunità, un sindaco che con gli altri suoi colleghi sindaci è salito a Roma nei giorni scorsi per
“Il professore Raffaele Bruno è ufficialmente cittadino onorario di Mendicino. Il Consiglio Comunale di Mendicino ha, infatti, conferito la cittadinanza onoraria al primario del reparto di malattie infettive del policlinico “San Matteo” di Pavia, originario della Città delle serre cosentine. Il Prof. Bruno, medico e scienziato di fama internazionale, si è distinto in particolare per
La rassegna di musica d’autore “Cosa vuoi che sia una canzone”, anche per l’edizione 2020, si svolgerà a Mendicino. Una rassegna di quattro serate già programmata ed organizzata nello scorso mese di marzo ma che, a causa del lock down, è stata sospesa. Riprenderà però, nel rispetto delle norme anti covid, stasera 8 settembre e,
Di seguito una dichiarazione del Sindaco di Mendicino Antonio Palermo. “Nei giorni scorsi ho ripreso nuovamente carta e penna e ho scritto all’Assessore Regionale all’Ambiente, al Presidente dell’Ato Rifiuti e al Commissario ad acta incaricato, per ribadire ancora la volontà della Città di Mendicino ad ospitare l’Ecodistretto, mettendo a disposizione dei tecnici regionali e dei
Questa settimana sono iniziati nuovi e ulteriori lavori di razionalizzazione, ottimizzazione ed efficientamento della Rete Idrica Comunale. “Nel corso della mia prima sindacatura abbiamo affrontato e risolto i problemi idrici storici che riguardavano le zone di Rizzuto, Centro Storico, Basso La Motta, Candelisi, San Paolo, Cappelli, fino ad arrivare a Tivolille, in particolare realizzando nuove
E’ stato inaugurato questa mattina a Mendicino, presso la Villetta Comunale di Contrada Tivolille, il Mercato di “Campagna Amica” promosso da Coldiretti in collaborazione con l’amministrazione comunale. Un mercato a KM0 in cui sarà possibile trovare prodotti della nostra terra coltivati da agricoltori locali e grazie al quale sarà possibile portare sulle nostre tavole cibo sano e
“Da oggi i nostri cittadini potranno finalmente contare sulla presenza di un nuovo Piano Comunale di Protezione Civile completo ed aggiornato a garanzia di una maggiore sicurezza del territorio”. Così dichiara l’assessore alla Protezione Civile della Città di Mendicino, Ignazio Giordano, subito dopo l’approvazione all’unanimità nel corso dell’ultimo consiglio comunale. Un obiettivo raggiunto grazie allo
Il focolaio di Bocchigliero continua a preoccupare, e molto, le autorità sanitarie. Stamattina sono già 6 i casi di pazienti Covid-19 positivi registrati, che si aggiungono agli otto già accertati per un totale di 14 pazienti. Numeri da allerta massima, destinati a salire perché i dati sono in corso di aggiornamento e cambiano di ora in
Il Comune di Mendicino ha donato all’Ospedale di Cosenza un ventilatore polmonare per fronteggiare i potenziali rischi legati al contagio da Coronavirus. L’iniziativa, promossa dal Sindaco Antonio Palermo, ha visto decine di cittadini anche di altri territori della provincia aderire alla raccolta fondi e donare il proprio contributo economico per questo nobile fine. Il Comune
di Antonio Palermo (sindaco di Mendicino) Penso da sempre che sia stato un errore enorme modificare la Costituzione nel 2001 con quella sventurata riforma del Titolo V che ha regionalizzato la sanità italiana che fino a quel momento era per il mondo intero un modello da imitare in termini di capacità, efficienza e diritti uguali
Si è svolto nei giorni scorsi l’incontro sul bilancio partecipato, un incontro ormai istituzionalizzato, a cui hanno partecipato molti cittadini, consiglieri comunali di maggioranza e minoranza, ex amministratori, commercianti ed altre realtà locali. La discussione è stata viva e frizzante con interessanti spunti di riflessione arrivati da più parti arrivati anche nella diversità delle vedute
Chat a sfondo erotico con una ragazzina di 12 anni. E’ l’accusa che ha portato un 33enne, P. S., di Mendicino in carcere, dopo le indagini compiute dalla polizia postale che è risalita all’uomo dopo vari incroci e soprattutto dopo la denuncia presentata dai genitori della vittima. Un uomo, secondo quanto raccontano gli investigatori, già
Mendicino ha mostrato le sue bellezze e la sua identità nella Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia “Luoghi della lentezza e del saper fare”. Il Comune ha aderito al progetto che promuove il territorio e genera consapevolezza rispetto al patrimonio artistico e culturale del centro storico. Un’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale “Borghi Autentici” attraverso la quale