L'Ufficio di Procura antimafia di Catanzaro aveva impugnato la seconda ordinanza del Riesame. La Suprema Corte ha dichiarato il reclamo come inammissibile
Anche il pentito Ciro Nigro avrebbe avuto un ruolo chiave nel delitto di sangue, divenuto un caso di "lupara bianca". Il "Brasiliano" sarebbe stato ucciso in un appartamento e poi seppellito
Chiuso il lavoro dei periti fonici: ora le difese potranno verificare la correttezza delle trascrizioni su cui si fonda l’inchiesta contro la 'ndrangheta cosentina
Secondo la ricostruzione della Dda di Catanzaro, il giovane cosentino sarebbe stato portato a San Demetrio Corone. Chi lo uccise, oggi defunto, gli tese la mano prima di spararlo
Le toghe interessate dal provvedimento, tutte con ruoli di primo piano, hanno presentato domanda per assumere la funzione di consigliere presso la Corte d’Appello. Al Plenum del Csm l'ultima parola
Il pranzo in Germania tra Giorgio Curcio e un suo interlocutore viene definito dalla Polizia «di estrema rilevanza investigativa». Ecco tutti i particolari
La Suprema Corte va giù duro contro la Corte d'Appello di Catanzaro che, a dire degli ermellini, non ha preso in considerazione il ricorso proposto dal pm
I penalisti della "Gullo" e il presidente Claudio De Luca firmano un'istanza in autorutela chiedendo alla Corte d'appello di Catanzaro e al tribunale di Cosenza di revocare il provvedimento che ha disposto il trasferimento del procedimento nella città del Pollino
Attentati reciproci scandivano la quotidianità degli uomini di Pino e Perna, ma se qualcuno di loro finiva sotto processo allora scattava il mutuo soccorso
La difesa aveva puntato sulla presunta irregolarità nella trascrizione delle intercettazioni e sull’inattendibilità del riconoscimento vocale da parte di un brigadiere della Guardia di Finanza
Dalla contabilità criminale di Vincenzo Dedato alla rivendicazione di Edyta Kopaczynska, passando per vimini e piatti tanto "cari" a Francesco Patitucci
Terza edizione dell'evento internazionale che consente ad autori e artisti di esprimere la propria visione e il proprio legame con cultura e territorio
L'ex pentito durante la fase della collaborazione aveva escluso Casella dal contesto mafioso, dichiarando inoltre di non conoscere l'imputato accusato di essere vicino a Michele Di Puppo
Il Riesame di Catanzaro annulla l'ordinanza al capo 1 e concede i domiciliari per i reati fine legati alla droga da contestualizzare nell'art. 73 del D.P.R. 309/90
La società di sicurezza era l'unica ad avere i requisiti previsti dalla legge in ordine al servizio steward richiesto per i grandi eventi. Focus anche sulla posizione di Silvio Orlando. I colleghi in aula: «Non ha avuto contatti con esponenti della 'ndrangheta»
Il presidente della Camera Penale espone le ragioni dell'avvocatura e ricorda che il 5 marzo all'incontro con la premier Giorgia Meloni ci sarà anche l'Ucpi
Il decreto di nomina del nuovo procuratore dovrebbe comparire nel Bollettino del ministero della Giustizia a metà mese. Intanto, alcuni pm lasceranno la città dei bruzi