New York “chiama” Cetraro: parte la raccolta fondi dopo la tempesta
Innamorato della sua terra, nonostante sia dall’altra parte del mondo. Il disastro provocato dal mare non ha lasciato indifferente Simone Zenardi, ragazzo di Cetraro, da tanti anni negli Stati Uniti e uomo di Wall Strett che, come avvenne per le sorti del Cetraro calcio, oggi ha fatto partire una donazione su internet per aiutare i
Innamorato della sua terra, nonostante sia dall’altra parte del mondo. Il disastro provocato dal mare non ha lasciato indifferente Simone Zenardi, ragazzo di Cetraro, da tanti anni negli Stati Uniti e uomo di Wall Strett che, come avvenne per le sorti del Cetraro calcio, oggi ha fatto partire una donazione su internet per aiutare i suoi concittadini a seguito dei danni causati dal mare in tempesta.
La situazione è lentamente migliorata nella serata di ieri quando il mare si è ritirato ma dalle immagine che vi abbiamo mostrato ieri mattina e per tutto il pomeriggio gli abitanti di Cetraro hanno vissuto un vero incubo. Ma è stato tutto il Tirreno cosentino ad essere toccato dalle pessime condizioni meteorologiche. Mare in burrasca anche in altri comuni, come Belvedere, Scalea, Diamante, Praia, Guardia Piemontese, Acquappesa, Paola, San Lucido e Amantea.
I danni alle attività commerciali sono stati notevoli così come quelli alla viabilità stradale bloccata per diverse ore. Gli allarmi della protezione civile, purtroppo, sono serviti a poco perché la forza del mare in questi casi non conosce ostacoli. E così, a Cetraro ma come in altre zone, sono andati distrutti tutti i lidi balneari. Danni economici incalcolabili che ora si spera possano essere limitati dai provvedimenti che intenderanno adottare le istituzioni calabresi e nazionali.
Un gruppo di amici e io stiamo raccogliendo fondi per sostenere le imprese locali nella nostra città natale (CETRARO, CALABRIA, ITALIA) che vengono colpite in queste ore dalla peggiore inondazione costiera di sempre» scrive nella sua storia Simone Zenardi. (CLICCA QUI PER PARTECIPARE ALLA RACCOLTA FONDI)
Cetraro è un piccolo centro situato nella parte nord occidentale della Calabria e la sua economia dipende principalmente da un turismo già stagnante. Con l’avvicinarsi della stagione turistica, il nostro obiettivo è ridurre l’onere finanziario che questo sfortunato evento porrà presto sulla gente del posto.
Il denaro potrebbe aiutarli a ricostruire le loro strutture ea ripristinare i servizi che forniscono alla comunità e ai turisti. Inutile dire che il ruolo di queste aziende a conduzione familiare è fondamentale per il benessere e il funzionamento della nostra comunità. Qualsiasi offerta può fare la differenza», conclude il ragazzo originario di Cetraro.