martedì,Gennaio 14 2025

Inchiesta su Oliverio e Adamo, scontro tra Giachetti e Bruno Bossio

Tweet al veleno tra i due esponenti nazionali del Pd, Enza Bruno Bossio e Roberto Giachetti, dopo l’ultima inchiesta della magistratura. Lo scontro tra le varie anime del Pd esplode sui social network. Più precisamente, su Twitter. Come riporta “La Repubblica”, l’ex candidato alle primarie Roberto Giachetti si è posto la domanda sulla doppia morale

Inchiesta su Oliverio e Adamo, scontro tra Giachetti e Bruno Bossio

Tweet al veleno tra i due esponenti nazionali del Pd, Enza Bruno Bossio e Roberto Giachetti, dopo l’ultima inchiesta della magistratura.

Lo scontro tra le varie anime del Pd esplode sui social network. Più precisamente, su Twitter. Come riporta “La Repubblica”, l’ex candidato alle primarie Roberto Giachetti si è posto la domanda sulla doppia morale del Pd, travolto sia in Umbria sia in Calabria, dalle inchieste della magistratura. «”Senza alcuna polemica ma solo per capire, vorrei sapere come funziona nel “nuovo Pd” sta storia del no al giustizialismo di partito. Umbria sì, Calabria no? Donna sì, uomo no? Marini sì, Oliverio no? Ma davvero solo per capire. Di tutto il resto ne parliamo dopo il 26» scriveva ieri Giachetti su Twitter.

La risposta di Enza Bruno Bossio

Enza Bruno Bossio, deputata del Pd, nonché moglie di Nicola Adamo, non l’ha presa bene: «Non credo che te ne freghi nulla né dell’Umbria né della Calabria né del Pd. Usi le vicende politiche e giudiziarie solo per dividere. Senza avere il coraggio di entrare nel merito dei problemi». La Bruno Bossio, invitata da Iva Scalfarotto a cancellare il messaggio, ha rincarato la dose: «Leggi i quotidiani di oggi e capisci i danni politici e la merda che aiuta a buttare sul Pd e sulla Calabria il tweet di Giachetti». Poi c’ha pensato il presidente del Pd, Matteo Orfini a far capire come la pensano buona parte dei democrat nazionali: «Roberto si è fatto una domanda che si sono fatti molti di noi. Ovvero perché in Umbria a una indagata per concorso in abuso d’ufficio è stato suggerito di dimettersi e in altri casi a indagati per reati più gravi no?». Nel Pd le acque sono sempre agitate.

Articoli correlati