martedì,Gennaio 14 2025

Marcello Manna spazza via “l’ammucchiata” di Sandro Principe: Rende festeggia

Marcello Manna spazza via “l’ammucchiata” di Sandro Principe: Rende festeggia l’elezione dell’avvocato penalista. Marcello Manna spazza via “l’ammucchiata” di Sandro Principe. Cancella la vecchia politica, definitivamente archiviata dagli elettori di Rende, e guarda al futuro. L’avvocato penalista di Cosenza riesce in un’impresa straordinaria. Vince contro tutto e tutti. Ebbene sì. La vittoria al secondo turno

Marcello Manna spazza via “l’ammucchiata” di Sandro Principe: Rende festeggia

Marcello Manna spazza via “l’ammucchiata” di Sandro Principe: Rende festeggia l’elezione dell’avvocato penalista.

Marcello Manna spazza via “l’ammucchiata” di Sandro Principe. Cancella la vecchia politica, definitivamente archiviata dagli elettori di Rende, e guarda al futuro. L’avvocato penalista di Cosenza riesce in un’impresa straordinaria. Vince contro tutto e tutti. Ebbene sì. La vittoria al secondo turno è ancora più importante di quella ottenuta nel 2014, dove “l’ammucchiata” invece era nella sua coalizione. Oggi ha travolto il passato di Rende. Sandro Principe ne esce con le ossa rotte. Anche nei numeri.

Marcello Manna: i numeri di un trionfo

Successo senza precedenti per il rieletto sindaco di Rende, Marcello Manna. L’avvocato ha saputo parlare al cuore dei rendesi, dimostrandosi credibile rispetto a una coalizione, quella di Sandro Principe, che riponeva fiducia e speranze di vittoria nel ballottaggio. Così non è stato. Il secondo turno delle elezioni comunali di Rende dimostra come gli elettori abbiano votato contro un sistema politico che negli anni passati aveva creato malcontento, nonostante le opere pubbliche realizzate.

Marcello Manna ha sempre dichiarato che la sua azione di governo mirava a coinvolgere i cittadini, renderli partecipi di ciò che la sua Giunta voleva fare per Rende. Il popolo lo ha supportato, seguito e votato. E, senza alcun dubbio, la clamorosa gaffe in tv ha pesato dentro l’urna elettorale. L’arroganza di Sandro Principe, autore di una frase offensiva nei confronti di Manna, ha suscitato la reazione dei moderati. Tutti indignati per quel confronto in cui si intravedevano gli “spettri” del passato. Da un lato la compostezza di Manna, dall’altro il senso di superiorità di Principe, autoproclamatosi «miglior amministratore della Calabria».

GIOIA INCONTENIBILE PER MANNA: I VIDEO

Rispetto al primo turno, Sandro Principe raccoglie pochi voti. Il 26 maggio infatti l’esponente di area socialista con le sue liste aveva ottenuto 5784 voti pari al 26,48%. Ieri, invece, si è fermato a 6917 voti (42,87%). Una magra consolazione, i 1200 elettori in più, che confermano come i sostenitori di Sergio Tursi Prato e Mimmo Talarico abbiano votato (o si siano astenuti) per Marcello Manna. Il sindaco, carta canta, ha conquistato il consenso di 9217 persone. Il 57,13% dei cittadini di Rende lo ha voluto al Governo della città. E qui i numeri assumono un valore importante: Manna rispetto al primo turno aumenta di 2347 voti.

La distribuzione dei seggi

Per effetto della vittoria al secondo turno, il sindaco Marcello Manna ottiene 15 consiglieri comunali, tre a testa invece per Sandro Principe e Mimmo Talarico. La stabilità è assicurata per cinque anni. (a. a.)

Articoli correlati