A Lamezia Terme il più importante congresso italiano sulla chirurgia della spalla
Si svolgerà a Lamezia Terme dall’11 al 12 ottobre prossimo il più importante congresso italiano del 2019 che avrà come tema del dibattito la chirurgia della spalla. Il convegno, che si chiamerà “Shoulder 360”, è un evento unico per la Calabria, organizzato, tra gli altri, dal dottor Giorgio Ippolito, professionista stimato in tutta Italia e
Si svolgerà a Lamezia Terme dall’11 al 12 ottobre prossimo il più importante congresso italiano del 2019 che avrà come tema del dibattito la chirurgia della spalla. Il convegno, che si chiamerà “Shoulder 360”, è un evento unico per la Calabria, organizzato, tra gli altri, dal dottor Giorgio Ippolito, professionista stimato in tutta Italia e nativo della provincia di Cosenza, che ha voluto concentrare nella sua regione i più grandi specialisti italiani provenienti dai migliori centri italiani. Ci sarà inoltre una sessione live surgery e di riabilitazione e il tutto si articola in due giorni. L’evento è patrocinato dalla SIOT società italiana di Ortopedia e Traumatologia, dalla società italiana di chirurgia della spalla e gomito SICSEG e dalla Società italiana di Artroscopia SIA e dall’ordine dei medici di Cosenza e Catanzaro.
La spalla, trattamenti in evoluzione
Il trattamento delle patologie della spalla è in costante aumento ed evoluzione. Il tema congressuale infatti andrà a trattare patologie traumatiche e degenerative che consentiranno un confronto a 360 gradi sui vari trattamenti di questa affascinante e difficile articolazione. Nel corso del dibattito, saranno presentate nuove tecniche artroscopiche, eseguiti interventi live surgery e istituite “mini–battle” con tavole rotonde interattive.
Ogni sessione sarà conclusa da Rehab Pills. I tanti ospiti di livello nazionale e internazionale, con 4 lectio magistrali che introdurranno ogni sessione, garantiranno un grande contributo a chirurghi e specialisti del settore che quotidianamente si intrecciano con i pazienti. Tra gli organizzatori e presidente del congresso c’è anche il dottore Sergio Ferraro, altro giovane e stimato chirurgo calabrese che opera a Varese, mentre i presidenti onorari sono i professori Ernesto Ippolito e Paolo Cherubino. Il congresso darà 4.2 crediti per medici e fisioterapisti ed è riservato a 150 medici e 100 fisioterapisti che dovranno compilare un modulo di adesione che per i soci SICSeG costa 16 euro, mentre per i non iscritti 20 euro.