Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Per contrastare il diffondersi del coronavirus, a partire da domani sarà esteso in tutta Italia il monitoraggio degli spostamenti da un comune all’altro. Le forze dell’ordine controlleranno le principali vie di comunicazione. Le restrizioni sul territorio (qui le disposizioni date dal Viminale questa mattina) ricalcano quelle già in vigore per la Lombardia e altre 14 province italiane. Qualsiasi spostamento dovrà essere giustificato da esigenze lavorative, situazioni di necessità, rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza oppure per motivi di salute, tutto da attestare tramite autocertificazione. I cittadini dovranno, dunque, esibire un documento alle forze dell’ordine qualora venga loro richiesto.
Se dai controlli dovessero emergere attestazioni non veritiere, i trasgressori potrebbero rispondere di delitti contro la saluta pubblica per averla messa in pericolo con le proprie condotte. Nell’autocertificazione bisognerà indicare la tratta da percorrere e i motivi dello spostamento. Gli agenti addetti al controllo dovranno controfirmare il foglio. Il modulo si può scaricare dal sito del Viminale, cliccando qui. Per ridurre i disagi in questa prima fase, le forze dell’ordine potranno fornire i moduli affinché i cittadini li compilino sul momento. Divieto assoluto di spostarsi, invece, per le persone in quarantena o positive al coronavirus.