Coronavirus in provincia di Cosenza, una bella notizia: guarite 15 persone
Nessun nuovo caso in provincia di Cosenza, ma ben 15 guarigioni registrate dall'Asp di Cosenza (soprattutto nel comune di Bocchigliero).
Dopo i due nuovi casi di ieri di “Villa Torano“, in provincia di Cosenza oggi non si registra nessun incremento dei positivi. Un dato importante che dimostra come le misure di contenimento del virus, anche dopo il focolaio di Torano Castello, abbiano funzionato, fermando la catena dei contagi. La situazione poteva essere peggiore dopo i primi 100 casi usciti fuori dalla struttura per anziani. La bella notizia, invece, arriva dalla casella dei guariti: oggi altre 15 persone non hanno più il coronavirus. Nella maggior parte dei casi si tratta di pazienti di Bocchigliero (+8 rispetto a ieri), rimasti in isolamento domiciliare.
Tamponi per chi rientra: sono facoltativi
Oggi intanto è stato il giorno dei primi rientri in Calabria. A Frascineto, ingresso Autogrill Ovest, prima dello svincolo di Castrovillari, due ambulanze del 118 della Centrale Operativa di Cosenza hanno eseguito oltre 300 tamponi, prendendo le generalità di coloro i quali sono scesi con auto proprio dalle regioni del centro e Nord italia. Tutto è filato liscio senza alcun problema, sotto la costante osservazione degli uomini della Polstrada di Castrovillari e del personale del commissariato di Polizia della città del Pollino. Un servizio, dunque, ben organizzato dalla Regione Calabria che conta di fare più tamponi possibili, seppur siano facoltativi e non obbligatori, ai residenti calabresi di ritorno nella regione di nascita e residenza.
Come dichiarato nel pomeriggio alla nostra testata dal direttore del Dipartimento di Prevenzione Igiene e Salute Pubblica dell’Asp di Cosenza, Mario Marino anche chi sarà negativo dovrà rimanere per 14 giorni in quarantena. Questo vale, a maggior ragione, per quelle poche persone che oggi – in maniera del tutto incosciente – hanno rifiutato di sottoporsi al tampone. Anche per loro la quarantena è iniziata oggi e terminerà il prossimo 18 maggio 2020.
(scorri la tabella verso destra se ti colleghi da mobile)
Comune | Ricoverati | isolamento dom. | deceduti | guariti | totale |
Corigliano Rossano | 5 | 20 | 3 | 15 | 43 |
San Lucido | 2 | 30 | 4 | 17 | 53 |
Rogliano | 1 | 8 | 1 | 24 | 34 |
Cosenza | 1 | 9 | 2 | 13 | 25 |
Bocchigliero | 2 | 8 | 2 | 9 | 21 |
S. Stefano di R. | 2 | 3 | 5 | ||
Altomonte | 4 | 1 | 5 | ||
Amantea | 1 | 3 | 2 | 6 | |
Cariati | 1 | 3 | 4 | ||
Cetraro | 2 | 1 | 3 | ||
Paola | 2 | 9 | 1 | 3 | 15 |
Rende | 4 | 2 | 1 | 7 | |
Roggiano G. | 1 | 1 | 2 | ||
Scala Coeli | 1 | 2 | 1 | 4 | |
Terranova d. S. | 1 | 2 | 3 | ||
Belsito | 4 | 1 | 2 | 7 | |
Carpanzano | 3 | 3 | |||
Dipignano | 3 | 1 | 4 | ||
Francavilla M. | 1 | 1 | 1 | 3 | |
Fuscaldo | 1 | 2 | 3 | ||
Mangone | 1 | 2 | 3 | ||
Marzi | 7 | 1 | 2 | 10 | |
Mendicino | 1 | 1 | |||
S. Maria d. C. | 1 | 1 | |||
Praia a Mare | 1 | 1 | |||
Casali d. M. | 1 | 1 | 2 | ||
Oriolo | 1 | 24 | 1 | 2 | 28 |
Castrovillari | 1 | 1 | 2 | ||
Frascineto | 1 | 1 | |||
Cassano I. | 1 | 1 | |||
Tortora | 1 | 1 | |||
Grimaldi | 1 | 1 | |||
Montalto U. | 1 | 9 | 10 | ||
Piane Crati | 1 | 5 | 6 | ||
Colosimi | 1 | 1 | |||
Marano M. | 3 | 1 | 4 | ||
Figline V. | 1 | 1 | 3 | 5 | |
Marano P. | 2 | 2 | |||
Parenti | 1 | 1 | 2 | ||
S. Pietro in G. | 1 | 1 | |||
Torano C. | 2 | 72 | 4 | 78 | |
Fagnano C. | 6 | 1 | 7 | ||
Bisignano | 11 | 11 | |||
Acri | 4 | 4 | |||
Luzzi | 5 | 5 | |||
San Martino F. | 3 | 3 | |||
Villapiana | 3 | 3 | |||
S. Marco A. | 3 | 1 | 4 | ||
S. Sofia d.Epiro | 1 | 1 | |||
Rota Greca | 3 | 3 | |||
Belvedere M. | 1 | 1 | |||
Rose | 1 | 1 | |||
Lattarico | 1 | 1 | |||
Diamante | 1 | 1 | |||
Crosia | 1 | 1 | |||
S. Caterina A. | 2 | 2 | |||
Trebisacce | 1 | 1 | |||
Totale | 23 | 285 | 29 | 122 | 459 |
LEGENDA:
- per la costruzione della tabella si utilizzano dati anagrafici e sanitari provenienti da diverse fonti. Le possibili variazioni del numero dei Casi attribuiti ai singoli Comuni sono dovute alle verifiche effettuate sistematicamente, al fine di migliorare la qualità del dato.
- elaborazione a cura della UOSD di Epidemiologia e Sorveglianza di Popolazione – ASP Cosenza
- Tags
- Coronavirus