La Regione Calabria ha deciso di chiudere temporaneamente le discoteche calabresi. Lo si evince dall’ordinanza pubblicata questo pomeriggio e annunciata dall’assessore regionale al Lavoro, Fausto Orsomarso, lo stesso che pochi giorni fa era andato in una famosa discoteca del Tirreno Cosentino a presenziare all’esibizione del noto dj Bob Sinclar. La notizia dunque si commenta da sola.

Chiuse le discoteche in tutta la Calabria

Andando nel merito del provvedimento si legge che «ai fini del contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 sono sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso, destinati all’intrattenimento ( con particolare a quello serale e notturno), nei lidi balneari».

Inoltre, la Regione Calabria ha dato mandato ai Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie Provinciali per l’esecuzione delle predette misure, nonché per le relative attività di controllo e verifica del rispetto dei provvedimenti regionali adottati per l’emergenza, anche in coordinamento con le altre Istituzioni competenti per materia, con particolare riferimento agli stabilimenti delle aree turistico-ricettive, agli esercizi pubblici e alle aree pubbliche.

Il divieto decorre dalla data di pubblicazione della presente ordinanza e fino a tutto il 7 settembre 2020, ovvero a data antecedente qualora la curva dei contagi dovesse ritornare ad un livello compatibile con un rischio basso di trasmissibilità del contagio. Infine, in base all’evoluzione dello scenario epidemiologico, ovvero a provvedimenti emanati a livello nazionale, le misure indicate potranno essere rimodulate.