Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Una mattinata particolarmente animata ha messo sottosopra l’agenda di molti genitori. Stamattina un gruppo di mamme e papà, allarmati da un odore sospetto proveniente dal cortile della scuola “Stancati”, ha chiamato i Vigili del Fuoco perché intervenissero a effettuare ulteriori controlli nell’edificio scolastico sotto controllo da qualche settimana per una presunta fuga di gas. Sul posto sono arrivate anche due gazzelle dei carabinieri, gli uomini della Polizia Municipale, oltre a un mezzo dei pompieri.

Per procedere al sopralluogo, i Vigili hanno fatto sgomberare lo stabile momentaneamente non riscontrando anomalie. Il tubo del gas che porta alle cucine risulta staccato da qualche giorno, in attesa di una riparazione, quello dei riscaldamenti, per come mostrato dalla dirigente Sansosti, si ferma all’esterno. “Non c’è alcun pericolo – ha spiegato -. I riscaldamenti sono attivi e la scuola è in sicurezza. Quello che è accaduto questa mattina è stata una reazione a mio parere eccessiva rispetto a una situazione pienamente sotto controllo. Le lezioni già oggi possono riprendere tranquillamente”.
A causare il lezzo, pare, sia stata la carcassa di un gatto lasciata a macerare accanto ai cassonetti posti all’interno del cortile scolastico. Dal Comune giurano di aver segnalato a Calabria Maceri – la ditta incaricata della raccolta dei rifiuti – la situazione senza ottenere alcuna risposta. Così un piccolo mezzo comunale, stamattina, si è occupato della rimozione dell’animale che si trovava lì da settimane.