domenica,Marzo 26 2023

Riforma Cartabia, problemi e prospettive: nuovo convegno a Cosenza. Ecco le nostre interviste | VIDEO E FOTO

Confronto importante nel Palazzo della Provincia tra giudici, pm e avvocati rispetto a un tema che ormai sta dominando il dibattito politico nazionale

Riforma Cartabia, problemi e prospettive: nuovo convegno a Cosenza. Ecco le nostre interviste | VIDEO E FOTO

La città di Cosenza ha sempre dimostrato una particolare sensibilità culturale rispetto ai temi giuridici. E anche questa volta il convegno organizzato dall’associazione “Giorgio La Pira”, che ha richiamato il pubblico delle grandi occasioni nel Palazzo della Provincia di Cosenza, ha affrontato un argomento molto importante: la riforma Cartabia.

Dopo i seminari tenutisi nella Biblioteca del Palazzo di Giustizia di Cosenza, il presidente dell’associazione “Giorgio La Pira”, Antonio Belmonte ha radunato intorno al tavolo dei relatori importanti magistrati calabresi e non. Parliamo del gip del tribunale di Potenza Teresa Reggio, originaria di Castrovillari, il procuratore di Cosenza, Mario Spagnuolo, nato e formatosi nella città che fu di Bernardino Telesio, il procuratore di Paola, Pierpaolo Bruni, togato originario di Crotone, e il procuratore di Castrovillari, Alessandro D’Alessio, le cui origini sono campane. Per l’avvocatura era presente invece l’avvocato Pietro Perugini, già presidente della Camera Penale di Cosenza.

Tante le autorità militari presenti: il colonnello Agatino Saverio Spoto, comandante del Comando Provinciale dei carabinieri di Cosenza, il Questore di Cosenza, Michele Spina e il colonnello Giuseppe Dell’Anna, comandante del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza. Nel pubblico anche la deputata della Lega Simona Loizzo e il sindaco di Cosenza Franz Caruso, nonché tanti politici locali e appassionati in materia di diritto. Prima dell’inizio dei lavori è stato fatto sentire l’inno di Mameli.

Ecco dunque le interviste rilasciate al nostro network dal giudice Teresa Reggio, dai procuratori Mario Spagnuolo e Alessandro D’Alessio, dagli avvocati Pietro Perugini e Franz Caruso, e infine dalla deputata della Lega Simona Loizzo, la quale ha illustrato le intenzioni del Governo di centrodestra di cambiare la riforma in vigore in alcuni punti.

Articoli correlati