sabato,Giugno 10 2023

Castrovillari, Corigliano Rossano e Paola: arresti e denunce della polizia

Il Questore Spina ha emesso un provvedimento di sospensione della licenza al titolare di un’attività commerciale perché somministrava alcolici a un minore

Castrovillari, Corigliano Rossano e Paola: arresti e denunce della polizia

Il Commissariato di P. S. di Castrovillari ha denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un soggetto responsabile di atti persecutori ed un altro per guida senza patente. Il Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano, invece, nel corso di un disposti servizi di Polizia Giudiziaria, ha dato esecuzione ad una misura cautelare personale dell’allontanamento dalla casa familiare e contestuale divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla parte offesa. A Paola inoltre gli agenti del commissariato hanno proceduto all’esecuzione di 2 misure di sicurezza, nei confronti di due soggetti responsabili del reato di sostituzione di persona e maltrattamenti in famiglia.

Somministrativa alcolici a minori, licenza sospesa

A seguito dell’attività di controllo esperita dalla Polizia Amministrativa e Sociale, il Questore della Provincia Michele Maria Spina ha emesso un provvedimento di sospensione della licenza al titolare di un’attività commerciale poiché lo stesso si faceva sostituire nella conduzione da altra persona non autorizzata ed un provvedimento di sospensione dell’attività al titolare di un altro esercizio commerciale poiché aveva somministrato alcoolici ad un soggetto minorenne.

Applicate misure di prevenzione personali in provincia di Cosenza

Il personale della Divisione Anticrimine, nell’ambito delle attività di indagine finalizzate alla individuazione di persone che, per la loro condotta ed il tenore di vita debba ritenersi, sulla base di elementi di fatto, vivano abitualmente, anche in parte, con proventi di attività delittuose, hanno individuato alcuni soggetti nei cui confronti sono state emesse delle misure di prevenzione personali tipiche e atipiche.

In tale ottica, il Questore Michele Maria Spina, quale autorità provinciale di P.S., ha emesso 11 provvedimenti di avviso orale, 1 foglio di via obbligatorio nonché firmato 2 proposte di sorveglianza Speciale inviate al Tribunale delle Misure di Prevenzione di Catanzaro. 

Applicati tre braccialetti elettronici

Nell’ambito dei provvedimenti a tutela delle vittime vulnerabili, sono stati emessi 2 provvedimenti di ammonimento ex art. 8 Comma 1 D.L. N. 11/2009, nei confronti di altrettanti “stalker”. Inoltre, sono stati applicati 3 braccialetti elettronici nei confronti di altrettanti soggetti sottoposti a misure alternative alla detenzione in carcere. A seguito di specifiche attività di indagini, ha denunciato all’Autorità Giudiziaria due soggetti responsabili del reato di truffa in quanto, attestando false dichiarazione, avevano ottenuto i benefici del reddito di cittadinanza.

Articoli correlati