sabato,Gennaio 18 2025

“Reset”, la Dda di Catanzaro chiede il processo per tutti gli imputati

Il gup Fabiana Giacchetti inoltre ha deciso di accogliere tutta la produzione documentale della Dda di Catanzaro e delle difese, rigettando di conseguenza le questioni sollevate dal collegio difensivo

“Reset”, la Dda di Catanzaro chiede il processo per tutti gli imputati

I pm Vito Valerio e Corrado Cubellotti hanno chiesto il rinvio a giudizio di tutti i 245 imputati. L’udienza è stata rinviata al 6 luglio per le prime discussioni difensive. L’udienza si svolgerà a Catanzaro. Il giorno dopo scioglierà le riserve sulle richieste di abbreviato condizionato. Il gup Fabiana Giacchetti inoltre ha deciso di accogliere tutta la produzione documentale della Dda di Catanzaro e delle difese, rigettando di conseguenza le questioni sollevate dal collegio difensivo circa l’inutilizzabilità dei verbali dei collaboratori di giustizia sentiti nel 2023.

Leggi anche ⬇️

Infine, l’avvocato Lucio Esbardo aveva chiesto il proscioglimento di Damiana Pellegrino, ai sensi dell’art. 129 del codice di procedura penale, in quanto non vi sarebbe prova che la sua assistita abbia veicolato messaggi all’esterno da parte del marito Franco Presta, attualmente al 41 bis. Richiesta alla quale si è opposta la Dda di Catanzaro. Il gup si è riservato di valutare la questione in camera di consiglio, ritenendo inattuale l’istanza avanzata dalla difesa.

Prodotta anche un’ampia documentazione per tutti i componenti della famiglia D’Ambrosio, in particolare in ordine al capo 37 (esercizio abusivo del credito) e una documentazione medica per la moglie e il figlio di Massimo D’Ambrosio, presentata dall’avvocato Amelia Ferrari.

«Michele Di Puppo non è attendibile»

La Dda di Catanzaro ha ripercorrendo la fase delle indagini di “Reset“. La discussione è incentrata sulla capacità criminali della ‘ndrangheta cosentina nell’essere presente nelle varie attività di tipo illecito. Descritti anche i ruoli dei presunti capi della confederazione mafiosa. Parole che saranno da apripista per le successive richieste di rinvio a giudizio. Si è parlato anche al “Gaming” e al narcotraffico dei “Banana“, nonché alle presunte intestazioni fittizie di beni. «Le dichiarazioni di Di Puppo non sono attendibili» ha detto il pm Valerio, riferendosi alle parole pronunciate dal boss di Rende nel corso dell’udienza preliminare.

Dichiarazioni spontanee di Michele Di Puppo

Dopo Francesco Patitucci, anche Michele Di Puppo ha inteso fare alcune dichiarazioni spontanee in aula riguardo alla contestazione più della presunta confederazione mafiosa. «Faccio parte del clan degli italiani di Cosenza, ma non sono un boss. Tengo a precisare che a Cosenza non esiste alcuna confederazione mafiosa. Riguardo i pentiti, Giuseppe Zaffonte è inattendibile in quanto non poteva essere mai affiliato visto che è figlio di un collaboratore di giustizia».

Gli imputati che hanno scelto il rito abbreviato (elenco in aggiornamento)

Ecco gli imputati che hanno scelto il rito abbreviato:

  1. Ettore Lanzino
  2. Francesco Patitucci
  3. Michele Di Puppo
  4. Umberto Di Puppo
  5. Alberto Superbo
  6. Erminio Pezzi
  7. Simone Ferrise
  8. Ivan Montualdista
  9. Stefano Salerno
  10. Fabio Bevilacqua
  11. Francesco Gualano
  12. Marco D’Alessandro
  13. Silvia Guido
  14. Andrea Greco
  15. Antonio Abbruzzese “Banana”
  16. Antonio Abruzzese alias “Strusciatappine”
  17. Rocco Abbruzzese
  18. Luigi Bevilacqua
  19. Francesco Curcio (condizionato)
  20. Cesare D’Elia (condizionato all’esame del pentito Franco Bruzzese)
  21. Marco Tornelli (condizionato all’acquisizione dei provvedimenti motivati di revoca dei rispettivi programmi di protezione di Francesco Noblea e Marco Paura)
  22. Francesco Ciliberti
  23. Luigi Abbruzzese “Pikachu”
  24. Marco Abbruzzese “Lo struzzo”
  25. Nicola Abbruzzese
  26. Salvatore Ariello
  27. Antonio Illuminato
  28. Massimiliano D’Elia
  29. Antonio Marotta
  30. Francesco Greco
  31. Eugenio Satiro
  32. Giuseppe Caputo (condizionato all’esame dell’imputato)
  33. Francesco Ciliberti
  34. Antonio Abruzzese (’84)
  35. Francesco Bevilacqua
  36. Cosimo Bevilacqua alias “Corvo Nero” (condizionato all’esame del pentito Roberto Porcaro)
  37. Adolfo D’Ambrosio
  38. Mario “Renato” Piromallo
  39. Massimo Bertoldi (condizionato)
  40. Damiana Pellegrino
  41. Alessandro Catanzaro
  42. Paolo Pisani
  43. Gianfranco Bruni
  44. Patrizio Chiappetta
  45. Andrea De Giovanni
  46. Mauro Marsico
  47. Gianfranco Ruà
  48. Roberto Porcaro
  49. Fiore Bevilacqua “Mano Mozza”
  50. Antonio Manzo
  51. Enzo Piattello
  52. Francesco Mazzei
  53. Ivan Barone
  54. Roberto Olibano Junior
  55. Daniele Chiaradia (condizionato)
  56. Daniele Lamanna
  57. Adolfo Foggetti
  58. Fabiano Ciranno
  59. Carlo Drago
  60. Antonio Abruzzese
  61. Claudio Alushi
  62. Pietro Gardi
  63. Roberto Presta
  64. Celestino Abbruzzese detto “Claudio”
  65. Anna Palmieri
  66. Renato Falbo
  67. Luigi Avolio
  68. Luigina Bevilacqua
  69. Fioravante Abbruzzese
  70. Ettore Sottile
  71. Gennaro Presta
  72. Gianluca Alimena
  73. Salvatore Calandrino
  74. Francesco Carelli
  75. Maria Rosaria Ceglie
  76. Cristian Ferraro
  77. Gianluca Campolongo
  78. Antonio Zinno
  79. Mario Sollazzo
  80. Francesco Occhiuzzi
  81. Alessandro Morrone (condizionato al controesame del pentito Ivan Barone)
  82. Aurelia Braccioforte
  83. Alberto Turboli
  84. Cosimo Bevilacqua detto “Mimì”
  85. Antonio Magnelli
  86. Alfredo Morelli
  87. Luca Simerano
  88. Gianluca Benvenuto
  89. Andrea Bruni
  90. Gianluca Maestri
  91. Francesco Iantorno “Tarzanicchio”
  92. Rosetta Falvo
  93. Francesco Sorrentino

Articoli correlati