venerdì,Aprile 25 2025

Cosenza, Caruso sulle dimissioni di Giordano: «Tempi e modalità sbagliate»

Il sindaco dopo il passo indietro dell'assessore al Bilancio: «Lascia spazi ad interpretazioni alimentate da indiscrezioni di stampa su presunti rimpasti che non erano assolutamente nelle mie intenzioni»

Featured Video Play Icon

La consegna delle chiavi nelle mani del rettore Nicola Leone sancisce il passaggio all’Università della Calabria di Palazzo Spadafora. Ubicato nel cuore del centro storico, ospitava il settore educazione dell’amministrazione comunale di Cosenza. Adesso accoglierà le dieci start up selezionate dall’ateneo di Arcavacata per avviare, nell’ambito del programma Cis, il Contratto Istituzionale di Sviluppo, nuove imprese con vocazione turistica e culturale.

Nel corso della cerimonia è stato il sindaco Franz Caruso, insieme al consigliere comunale con delega al centro storico Francesco Alimena, a consegnare simbolicamente le chiavi dell’edificio al Magnifico, accompagnato nella circostanza dal docente Francesco Muzzupappa, delegato dell’Università al trasferimento tecnologico. Erano inoltre presenti il colonnello Luigi Aquino, Rup del Cis di Cosenza Vecchia, e gli assessori Damiano Covelli e Veronica Buffone.

Leggi anche ⬇️

A tenere banco però in questa giornata per certi versi storica con l’ingresso ufficiale dell’Università a Cosenza Vecchia, traguardo vanamente inseguito negli anni passati a Palazzo dei Bruzi, sono le dimissioni dell’assessore al bilancio Francesco Giordano. Secondo una moda ultimamente consolidatasi, sono giunte al sindaco con posta elettronica certificata. Alla base del passo indietro tuttavia non ci sarebbero contrasti all’interno della giunta.

«Sono frutto di una scelta personale. Mi dispiace molto – ha dichiarato al nostro network Franz Caruso -. I tempi sono sbagliati, le modalità pure. Ma questo non cambia il mio giudizio sulla persona: ha dato tanto al Comune e tanto ancora avrebbe potuto dare. Abbiamo comunque avuto una breve interlocuzione telefonica. Conto di incontrarlo a breve. Purtroppo questa sua scelta cade in un momento sbagliato: lascia spazi ad interpretazioni alimentate da indiscrezioni di stampa su presunti rimpasti che non erano assolutamente nelle mie intenzioni». Nel video in apertura l’intervista al primo cittadino

Articoli correlati