Castrolibero, successo per l’esordio di Impressioni di settembre
Nella prima serata riflettori puntati sullo stato di salute. Presentato il libro di Raffaele Della Valle e Francesco Kostner sul caso Tortora: acceso il dibattito sull'operato dei magistrati quarant'anni dopo quella drammatica vicenda
Ospitata in Largo degli Aquiloni a Castrolibero, è iniziata ieri la seconda edizione di Impressioni di Settembre, l’evento letterario promosso dall’amministrazione comunale, finanziato dalla Regione con i fondi per lo sviluppo e coesione, e realizzato in partnership con ViaCondotti21, e con il gruppo Diemmecom – LaC Network. Ed ha offerto l’occasione per un approfondito dibattito sullo stato di salute del sistema giustizia.
Sul volto di Raffaele Della Valle traspare ancora ben visibile la commozione, mentre con fatica ripercorre alcune delle fasi più drammatiche della vicenda giudiziaria di Enzo Tortora, raccontata con il giornalista Francesco Kostner nel libro Quando l’Italia perse la faccia, edito da Pellegrini, in cui l’avvocato penalista, che difese il popolare conduttore televisivo, denuncia le clamorose falle dell’inchiesta allora condotta contro Tortora, accusato di essere affiliato alla nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo, condannato in primo grado a dieci anni di carcere nonostante l’assoluta carenza di elementi di prova e poi completamente prosciolto dopo un lungo e doloroso calvario che lo condusse ad una morte prematura a soli 59 anni. Un orrore giudiziario.