domenica,Marzo 23 2025

Sullo Ionio cosentino mega parco eolico con 28 pale. Pescatori preoccupati

Potrebbe sorgere al largo di Corigliano Rossano, Crosia, Calopezzati e Mandatoriccio. Alto come la Torre Eiffel sarebbe visibile anche da Pollino e Sila

Sullo Ionio cosentino mega parco eolico con 28 pale. Pescatori preoccupati

Un po’ in sordina, un po’ sottotraccia, presto, molto presto, lo Jonio cosentino potrebbe essere “deturpato” visivamente da 28 pale eoliche alte come la Torre Eiffel.  Di un parco eolico offshore si parla – timidamente – ormai da mesi mentre le procedure avanzano. Il progetto, già al vaglio del ministero dell’Ambiente da marzo scorso, ha subito ieri l’accelerata decisiva e da oggi, e fino al 30 gennaio 2024 la motonave “Denar Explorer”, battente bandiera turca e una motobarca  “Orca II”, battente bandiera italiana, sono state autorizzate dalla Capitaneria di porto di Corigliano Rossano a svolgere «indagini ambientali finalizzate alla realizzazione del “progetto centrali eoliche offshore” su richiesta della società “Aalea S. r. l. ”, in nome e per conto della committente “Nd-Sea One S. r. l. ”». 

Nel provvedimento la Capitaneria vieta l’utilizzo di quello specchio d’acqua interessato dai “mulini a vento”. Quali acque? Il progetto occupa 59,76 chilometri quadrati di mare, ed è situato a 8 miglia nautiche dalla costa, circa 14 chilometri. Si estende nelle acque antistanti ai comuni di Corigliano Rossano, Crosia, Calopezzati e Mandatoriccio, per una lunghezza di 17 chilometri ed una larghezza di 3.  L’impatto visivo, sarebbe dunque, rilevante. A visionare il progetto preliminare ed i numerosi allegati è facilmente deducibile come le 28 pale eoliche sono visibili dalla Sila, e da tutto l’arco ionico tra Cariati a Rocca Imperiale.

CONTINUA A LEGGERE SU LACNEWS24.IT

Articoli correlati