venerdì,Gennaio 17 2025

Arrivederci Cosenza Channel, sarai il mio nuovo punto di partenza

Dopo un anno e mezzo alla guida della testata passo il testimone della direzione perchè chiamato dall'azienda a cogliere nuove sfide

Arrivederci Cosenza Channel, sarai il mio nuovo punto di partenza

Dopo circa un anno e mezzo lascio oggi la direzione di Cosenza Channel. È stato un periodo, dal mio punto di vista ovviamente, straordinario, in cui ho cercato di portare sulla testata la mia esperienza ultraventennale nei giornali cartacei. Abbiamo provato, grazie ad una redazione composta da professionisti esemplari, a coniugare il vecchio modo di fare giornalismo con le nuove tecnologie. Questo ha comportato soprattutto lo sforzo di tenere insieme la tempestività con la quale abbiamo dato le notizie con l’accuratezza con cui venivano raccontate.

Il risultato ci pare sia andato incontro ai gusti dei lettori come dimostrano i dati crescenti relativi alle visualizzazioni e la sempre maggiore fidelizzazione del nostro pubblico, testimoniata, solo per fare un esempio, dalla crescita costante degli accessi diretti al sito. Abbiamo messo in campo nuove rubriche, come quella delle interviste di Cosenza Channel, cercando di capire dalla diretta voce di diversi protagonisti cosa succede nella nostra città e nella nostra provincia seguendo il filone del giornalismo orizzontale. Sempre in questa direzione abbiamo dato più spazio alle vostre opinioni con la rubrica lettere e interventi.

Come tutte le esperienze, per quanto belle, c’è sempre una fine. Oggi lascio la guida della testata perchè chiamato dall’azienda ad una nuova ed esaltante sfida: quella di caporedattore centrale del nostro network, con specifico riguardo al settore politico. Una sfida a cui noi di LaC teniamo moltissimo visti i grandi cambiamenti epocali che sono in corso, con gli equilibri geopolitici che stanno mutando con grande rapidità. Sembrano vicende lontane da noi ed invece ci toccano da più vicino di quanto si possa pensare. Un banco di prova saranno le imminenti elezioni Europee, le più importanti forse da quando si è costituita l’Unione, con una guerra terribile che divampa alle porte del nostro Continente. Cercheremo allora di raccontare questi cambiamenti, e come si riflettono nel dibattito e nel sistema politico, rifugiando da visione parziali o dalla mera propaganda.

Come ha scritto il direttore responsabile del gruppo, Alessandro Russo, proveremo a raccontare la politica in maniera innovativa, con quello che il direttore ha definito “giornalismo costruttivo”. Con il gruppo siamo già partiti con format innovativi come Vibo Valens, dedicato alle amministrative in quel di Vibo, e tanti altri progetti sono in programma, soprattutto sul fronte delle produzioni televisive.

Ma non voglio anticiparvi nulla. Per ora non mi resta che ringraziare i lettori per il gradimento che mi hanno accordato in questo anno e mezzo; ringraziare il direttore generale Maria Grazia Falduto e il presidente, Domenico Maduli, per la fiducia che continuano a riporre nella mia persona con questo nuovo incarico, tutta la redazione per la pazienza con la quale mi hanno supportato e sopportato. Lascio Cosenza Channel in buone mani visto che ci sarà una continuità nella direzione che verrà assunta dal mio ex vice direttore, Antonio Alizzi, a cui permettetemi di rivolgere un caloroso in bocca al lupo.

Articoli correlati