«La Sanità pubblica non si svende», il corteo della Cgil sfila per le strade di Cosenza
Buona risposta alla manifestazione organizzata dal sindacato provinciale. Ianni: «Questa la vera emergenza». Caruso. «Pronto ad ogni iniziativa»
Oggi, circa 700 manifestanti si sono radunati a Cosenza per partecipare a una manifestazione indetta dalla CGIL, finalizzata alla difesa della sanità pubblica. Il corteo, partito alle 10 da Piazza Loreto, ha attraversato il centro della città, facendo tappa prima presso la sede dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Cosenza in Via Alimena e successivamente all’Ospedale dell’Annunziata. Con lo striscione “La Sanità pubblica non si svende si difende” in testa, i manifestanti hanno espresso preoccupazione e solidarietà per le difficoltà che la sanità calabrese sta attraversando.
Numerosi sindaci della provincia di Cosenza hanno partecipato all’evento, tra cui Franz Caruso (Cosenza), Paolo Pappaterra (Mormanno), Virginia Mariotti (San Marco Argentano), Domenico Lo Polito (Castrovillari), Fabrizio Fabiano (Zumpano) e Giuseppe De Santis (Rovito). La CGIL ha richiesto che non fossero presenti bandiere di partito, sottolineando il carattere inclusivo e apartitico della manifestazione. L’unico vessillo presente era quello della Palestina, ma tra la folla si notavano esponenti del PD, di Sinistra Italiana, del Movimento 5 Stelle e di Rifondazione Comunista, in segno di solidarietà.
Sanità pubblica, le parole di Ianni (Cgil)
L’iniziativa sulla sanità pubblica a Cosenza è stata promossa da un ampio comitato composto da associazioni, presidi civici e laboratori culturali, uniti nel rivendicare un diritto fondamentale: l’accesso alle cure. Secondo Massimiliano Ianni, segretario generale della CGIL di Cosenza, «questo è solo il primo passo di un percorso molto lungo perché è nostra intenzione, insieme ai comitati e ai cittadini, gridare a gran voce che la sanità pubblica in Calabria è un argomento di primo livello. Basti pensare che oltre il 7% dei nostri corregionali, per motivi oggettivi, hanno rinunciato a curarsi». I manifestanti hanno espresso così il loro dissenso contro l’indebolimento del sistema sanitario pubblico e la necessità di garantire servizi di qualità e accessibili per tutti.
Caruso: «Pronto ad ogni altra iniziativa»
«Difenderò sempre la sanità pubblica – ha detto il sindaco di Cosenza Franz Caruso – che deve essere garantita e tutelata e che, se potessi, renderei addirittura il più possibile gratuita. Ecco perché sono sceso in piazza anche stamani, insieme alla CGIL, a tanti colleghi Sindaci ed a numerose associazioni, pronto a porre in essere ogni altra iniziativa utile volta al raggiungimento di questi obiettivi di civiltà e democrazia».
«I nostri cittadini – ha aggiunto – vivono situazioni spaventose, a volte emergenziali, per le quali sono spesso costretti, quanti se lo possono permettere, ad emigrare in altre Regioni del nord del Paese. Abbiamo, infatti, un esodo sanitario che è in continuo aumento, nonostante le professionalità di alto livello che operano nei nostri ospedali, tanto da far registrare una spesa di 264milioni di euro. La Calabria ha bisogno di tutto: strutture adeguate e funzionali, medici, infermieri, OSS. Ed allora che si faccia una battaglia serie e determinata per incominciare ad assumere le professionalità che necessitano nei nostri nosocomi, dove non si assicurano neanche i LEA. Contestualmente, poi, ci si batta per costruire le strutture per le quali ci sono già cospicui finanziamenti e che, con tante procedure burocratico/amministrative già espletate, si potrebbero costruire in appena due anni come, per fare un solo esempio, l’ospedale HUB di Cosenza».
Chi ha sfilato al corteo di Cosenza sulla Sanità pubblica
Di seguito le sigle e i singoli che hanno dato adesione:
- CGIL COSENZA
- CGIL AREA VASTA CZ-VV-KR
- CGIL AREA METROPOL. REGGIO CALABRIA
- CGIL POLLINO SIBARITIDE TIRRENO
- Coordinamento per la Democrazia Costituzionale Cosenza
- AUSER TERRITORIALE COSENZA ETS
- ATTIVARENDE
- WWW_laCalabriavistadalledonne
- PROGETTO MERIDIANO
- PRIMAVERA DELLA CALABRIA
- Comitato per i diritti della salute Valle dell’Esaro
- Comitato per la difesa del diritto alla salute Paola
- Associazione Dossetti
- Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Cosenza
- Comitato Auser Rende per la difesa della sanità pubblica
- Federazione Riformista di Rende
- Sezione ANPI di Acri
- Partito Democratico Federazione di Cosenza
- Sinistra Italiana Federazione di Cosenza
- Risorgimento Socialista Calabrese
- ANPI Prov. di Cosenza
- Franz Caruso, Sindaco di Cosenza
- Ass. Circolo Culturale Popilia-Cosenza
- Ass. San Pancrazio-Cosenza
- Associazione LA SPIGA
- GD-Federazione di Cosenza
- FEDERCONSUMATORI Cosenza
- Comunità Competente Calabria
- Comitato “Uniti per l’Ospedale Sant’Angelo d’Acri”
- MOCI Cosenza
- Movimento 5 Stelle Cosenza
- Giuseppe De Santis, Sindaco di Rovito
- Collettivo Nuova Onda Ionica
- Lab. “Sinistra al Quadrato” Trebisacce
- Gaetano Sorcale, Sindaco di Dipignano
- Umberto Mazza, Sindaco di Caloveto
- Agostino Chiarello, Sindaco di Campana
- Ass. Culturale A. Sisca Cordiferro
- Presidio LIBERA Cosenza “S. Cosmai”
- Linda Cribari, Sindaca di San Fili
- SUNIA Cosenza
- Coop. STRADE DI CASA
- Ass. Donne e Diritti
- Luca Lepore, Sindaco di Aiello Calabro
- Pino Capalbo, Sindaco di Acri
- Paolo Pappaterra, Sindaco di Mormanno
- Coop. R-Accogliere_Rende
- Francesca Pisani, Sindaca di Casali del Manco
- Lucio Di Gioia, Sindaco di Cerisano
- Virginia Mariotti, Sindaca di S. Marco Argentano
- Ernesto Madeo, Sindaco di S. Demetrio C.
- Giovanni Lucia, Sindaco di Colosimi
- ACLI Provincia di Cosenza
- Rete”Difendiamo la Salute”compr. Amantea
- Costruiamo Futuro -Amantea
- Rosaria Amalia Capparelli, Sindaca di S. Benedetto Ullano
- Felice Spingola, Sindaco di Verbicaro
- Roberto Ameruso, Sindaco di Tarsia
- Luisa Marino, Sindaca di Mongrassano
- Gregorio Iannotta, Sindaco di S. Vincenzo La Costa
- Domenico Lo Polito, Sindaco di Castrovillari
- Edoardo Giudiceandrea, Sindaco di Calopezzati
- Com. Amantea Antifascista e Resistente
- SUNIA Cgil Calabria
- Gianfranco Segreti Bruno, Sindaco di Domanico
- Circolo di Cultura T. Cornelio_ROVITO
- Daniele Atanisio Sisca, Sindaco di S. Sofia d’Epiro
- Associazione FUTURA CALABRIA
- Ass. Avvocato di Strada
- Giovanni Pirillo, Sindaco di Longobucco
- Civica Amica APS
- Circolo AUSER “P.A. Foscarini” Montalto U.
- Orlandino Greco, Sindaco di Castrolibero
- Roberto Barbieri, Sindaco di Rose
- Comitato Civico Ospedale Trebisacce
- Centro Antiviolenza R. Lanzino
- Giuseppe De Monte, Sindaco di Rota Greca
- Alessandro L. Porco, Sindaco di Aprigliano
- Maria Teresa Aiello, Sindaca di Crosia
- Pasquale Taverna, Sindaco di Bianchi
- Salvatore Magarò, Sindaco di Castiglione C.
- Donatella Deposito, Sindaca di Parenti
- Valerio Vigliaturo, Sindaco di Carpanzano
- Ferdinando Laghi, Presidente Gruppo DMP Regione Calabria
- Comitato delle Associazioni in difesa della Salute e dell’Ospedale di Castrovillari
- Francesco Rumanò, Sindaco di Terranova da Sibari
- Barbara Falbo, Vicesindaca di Cetraro
- Gioacchino Lorelli, Sindaco di S.Pietro in A.
- Armando Bossio, Sindaco di Cleto
- Rosario Fortunato Barone, Sindaco di Fiumefreddo Bruzio
- Giovanni Altomare, Sindaco di Rogliano
- Enzo Scanga, Sindaco di Lago
- Umberto Federico, Sindaco di Luzzi
- Giacinto Mannarino, Sindaco di Longobardi
- Vincenzo Conte, Sindaco di Cellara
- Giuseppe Campana, Coord. Regionale Europa Verde
- Lucia Nicoletti, Sindaca di S. Stefano di R.
- Raffaele Giglio, Sindaco di Fagnano C.
- Romeo Basile, Sindaco di Mottafollone
- Vincenzo De Marco, Sindaco di San Sosti
- Konsumer Castrolibero
- APS Responsabitaly
- Zona 17 Corigliano Rossano
- AUSER Circolo di Amantea
- Francesca D’Ambra, Sindaca di Malvito
- Le Lampare BJC Cariati
- Fabiano Fabrizio, Sindaco di Zumpano
- Franco Lucio Raimondo, Sindaco di
- Torano Castello
- Angelo Marcello Gaccione, Sindaco di Lappano
- Francesco Iannucci, Sindaco di Carolei
- Stefano Borrellu, Sindaco di Piane Crati
- Carmine Ferraro, Sindaco di Lungro
- Orazio Berardi, Sindaco di Mangone
- M. Antonietta Pandolfi, Sindaca di Nocara
- Paolo Stilla, Sindaco di Grimaldi
- FIOM CGIL Calabria
- SPI CGIL Calabria
- Ramona Bruni, Pres. Cons. Com. Grimaldi
- Elvira Cozza, Sindaca di Belsito
- Comitato ProteggiAMO il territorio Acri
- Salvatore Parrotta, Sindaco di Panettieri
- Ass. Solidarietà e Partecipazione, Castrovillari
- M. Francesco Lettieri, Sindaco di Celico
- Raffaele Pane, Sindaco di Scigliano
- Pasquale Filicetti, Sindaco di Figline V.
- Flavio Stasi, Sindaco di Corigliano Rossano
- Antonio Muto, Sindaco di Pietrafitta
- Pietro Tucci, Sindaco di Marzi