Cosenza, vandali (recidivi) negli uffici welfare di Palazzo dei Bruzi: due raid nel giro di 24 ore | FOTO
Dopo che la porta d'ingresso era stata ripristinata e chiusa con una sbarra, i malviventi sono nuovamente penetrati nei locali cagionando maggiori danni
Il raid vandalico all’interno nei locali del Comune di Cosenza ubicati all’interno del complesso I Due Fiumi di Piazza Mancini, si è consumato in due tempi. Un primo ingresso abusivo negli uffici di Welfare, ambiente e urbanistica si è registrato nella notte tra venerdì e sabato scorsi.
Un dipendente ha dato l’allarme la mattina del 30 novembre. Dopo un sopralluogo degli agenti della Questura si è provveduto a ripristinare la porta di ingresso ed a chiuderla con una sbarra di ferro. E però nella notte successiva, quella tra sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, ignoti, non si sa se i medesimi di 24 ore prima o un altro gruppo di balordi, sono nuovamente penetrati negli uffici, questa volta compiendo danneggiamenti di rilievo maggiore.
I malviventi hanno sfondato tutte le porte chiuse a chiave, determinando danni alle serrature ed ai telai in legno. Inoltre hanno svuotato alcuni estintori e si sono accaniti sul distributore di snack e bevande del punto ristoro, arrivando persino a sporcare con il caffè pavimenti e armadi. Da un primo inventario compiuto dal dirigente comunale Giovanni Ramundo, nulla è stato rubato.
Si è trattato quindi di un’azione gratuita contro l’amministrazione e, di riflesso, contro i cittadini stessi. Uno sfregio. Secondo quanto si è appreso, già in precedenza si erano verificate alcune incursioni da parte di sbandati alla ricerca di un riparo, senza che vi fossero conseguenze per le attività. Questa volta invece, il sindaco Franz Caruso è stato costretto ad emettere una ordinanza di chiusura degli uffici per la giornata di oggi 2 dicembre. Ma per il ripristino dei locali potrebbe rendersi necessario un prolungamento della sospensione delle attività con notevoli disagi per l’utenza. Non è escluso che l’azione di danneggiamento possa essere messa in relazione con l’imminente trasferimento proprio in questi uffici, del comando di polizia municipale, in procinto di traslocare in Piazza Mancini dall’attuale sede di Via Bendicenti.