Rende, segnalati danni strutturali al ponte sul Campagnano che connette la città a Cosenza | FOTO
La denuncia dell'architetto Giacomantonio: «Nella mezzeria del ponte, in corrispondenza del pilone centrale, è presente una frattura trasversale per tutta la larghezza della struttura»
«Il ponte De Luca Rino, che collega il comune di Rende con il comune di Cosenza all’inizio di via Cosmai attraversando il Parco Robinson e il Parco Nicolas Green, presenta gravi danni strutturali che mettono a rischio la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni». Lo sostiene l’architetto Rossana Giacomantonio che ha presentato una formale denuncia al Comune di Rende segnalando anomalie significative nella mezzeria del ponte.
Secondo la denuncia, la sera del 13 marzo 2025 l’architetto Giacomantonio percorreva il ponte in direzione sud quando, giunta nella mezzeria, ha avvertito un forte colpo all’interno del veicolo, dovuto a un avvallamento del piano stradale. Il giorno successivo, recandosi a piedi per una verifica, ha constatato che la situazione era ancora più grave. Nella mezzeria del ponte, in corrispondenza del pilone centrale, era presente una frattura trasversale per tutta la larghezza della struttura.
In particolare, la corsia sud direzione Cosenza presentava buche larghe e profonde, mentre la corsia nord direzione Rende evidenziava una grave frattura trasversale con un distanziamento di circa 15 centimetri tra le due campate, tanto da rendere visibile il corso d’acqua sottostante. Inoltre, al passaggio dei mezzi pesanti, il ponte vibrava in maniera evidente, un segnale preoccupante di possibile instabilità strutturale.
L’architetto ha immediatamente segnalato la situazione all’Ufficio Lavori Pubblici del Comune di Rende il 14 marzo 2025. Tuttavia, l’intervento effettuato si è limitato a una semplice ricarica di materiale bituminoso, senza l’esecuzione di prove di carico o verifiche strutturali approfondite per individuare le cause delle vibrazioni. Questa soluzione, secondo la denunciante, non garantisce in alcun modo la sicurezza del ponte Cosenza Rende.
Oltre alla denuncia riguardante il ponte De Luca Rino, la segnalazione dell’architetto Giacomantonio evidenzia anche un’altra criticità strutturale nel territorio di Rende. In via Repaci, nei pressi dell’Istituto Tecnico Commerciale, in caso di piogge abbondanti l’acqua piovana ristagna creando una situazione di pericolo per automobilisti e pedoni. L’inadeguatezza del sistema di smaltimento delle acque meteoriche, un problema presente da anni, risulta aggravata dai cambiamenti climatici e dall’intensificarsi delle precipitazioni.
Alla denuncia sono state allegate fotografie relative allo stato del ponte Cosenza Rende prima e dopo l’intervento, a dimostrazione della gravità della situazione. L’architetto Rossana Giacomantonio ha richiesto un riscontro urgente da parte delle autorità competenti, riservandosi di rivolgersi ad altri enti preposti nel caso di mancato intervento tempestivo per la messa in sicurezza della struttura. La stabilità del ponte De Luca Rino rappresenta una priorità per la sicurezza pubblica e necessita di un’azione immediata per prevenire possibili rischi alla circolazione e all’incolumità dei cittadini.
- Tags
- città di rende