martedì,Aprile 29 2025

Elezioni Rende, scintille tra il gruppo Iantorno e Principe: «Restaurazione»

Nessun accordo tra i gruppi politici: «Serve ricambio generazionale». Ma l'ex sindaco annuncerà la sua candidatura domani

Elezioni Rende, scintille tra il gruppo Iantorno e Principe: «Restaurazione»

Le elezioni di Rende si avvicinano e il quadro politico continua a essere frammentato, sicuramente carico di tensione. Non è stata trovata alcuna convergenza tra la Federazione Riformista, che sostiene la candidatura di Sandro Principe (la cui ufficialità è attesa per domani, ndr) insieme a Innova Rende e Italia del Meridione, e il gruppo che propone Pierpaolo Iantorno come sindaco ideale. Venerdì sera non sono mancati momenti caldi durante un’infuocata riunione dove nessuno ha fatto passi indietro, ribadendo così la frattura (pare definitiva) tra le parti.

Il nodo delle candidature

La discussione si è concentrata sulla possibilità di individuare un nome condiviso che potesse unire le diverse aree che hanno difeso l’indipendenza amministrativa del comune nella campagna referendaria. Tuttavia, l’ipotesi di un “nome di superamento”, avanzata dal gruppo composto da Amerigo Castiglione, Mario Rausa, Mario Bartucci, Alessandro Caia, Carlo Petrassi, Pasquale Costabile ed Enrico Monaco, non ha trovato accoglienza da parte di Principe e dei suoi sostenitori. Il gruppo favorevole alla candidatura di Iantorno aveva chiesto un passo indietro all’ex sindaco per favorire l’unità e garantire un rinnovamento nella politica cittadina, ma questa richiesta è rimasta inascoltata.

La nota del gruppo di Iantorno sulle elezioni di Rende

A seguito dell’esito negativo dell’incontro, il gruppo che sostiene Pierpaolo Iantorno alle elezioni di Rende ha diffuso una nota ufficiale, in cui sottolinea la mancata apertura della controparte a un dialogo costruttivo: «Alla luce dell’esito negativo dell’incontro teso a ricercare una figura aggregante che potesse garantire la pacificazione e l’unificazione delle forze in campo anche in ottica di ricambio generazionale indispensabile per dare un nuovo slancio alla città – scrivono – abbiamo registrato l’ennesimo arroccamento su posizioni restauratrici. Pertanto il gruppo che nell’incontro ha riproposto di valutare positivamente la disponibilità di Pierpaolo Iantorno alla candidatura a sindaco si è riunito concordando di proseguire nel percorso già intrapreso e recependo le aperture al dialogo delle varie forze politiche e associazioni attive sul territorio».

Con questa presa di posizione, la frammentazione é destinata a persistere, anche alla luce della volontà espressa dal Fronte Popolare (Pd, Avs, M5S e Attiva Rende) di non sostenere Sandro Principe. Sempre più probabile una competizione elettorale con più aspiranti primi cittadini come nel 2019. Sullo sfondo la candidatura di Marco Ghionna per il centrodestra e le manovre silenti di Marcello Manna, che di recente ha lanciato l’indizio di un nuovo Progetto Comune…

Articoli correlati